La deliberazione 457/2024/R/EFR dell’ARERA introduce una graduale uscita dal regime di scambio sul posto e promuove l'adozione del ritiro dedicato, facilitando la transizione verso un sistema energetico più sostenibile e semplificato.
Il Decreto Fer X regola gli incentivi per le energie rinnovabili, stabilendo meccanismi per impianti di diverse dimensioni, con modifiche ai prezzi di aggiudicazione e ai tempi di accesso agli incentivi.
Con la Delibera n. 389 dell’ARERA sono state definite nuove regole e procedure per l’aggiornamento biennale dei piani economico-finanziari relativi alla rideterminazione del metodo tariffario per la TARI.
Nel II trimestre del 2023, le famiglie italiane vedono una riduzione significativa del 55,3% nella bolletta della luce. Questo calo è dovuto alla diminuzione delle quotazioni all'ingrosso dei prodotti energetici.
Si tratta di una procedura in fase di sperimentazione, ufficializzata con la Delibera n. 467/2019 di ARERA. Il Bonus è dedicato solo a chi possiede un impianto energetico realizzato prima del 1970, oppure tra il 1970 e il 1985 se l’impianto si trova in condizioni critiche.