Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate impone nuovi obblighi catastali per immobili con Superbonus, offrendo possibilità di regolarizzazione e sconti sulle sanzioni in caso di omissioni.
Dal 1° luglio 2025 il deposito dei frazionamenti catastali avverrà in via telematica tramite l’Agenzia delle Entrate, semplificando le procedure per i tecnici e digitalizzando i rapporti con i Comuni.
Il Decreto Omnibus introduce l’irrilevanza catastale degli allestimenti mobili nelle strutture ricettive all’aperto, stabilendo un’esclusione dalla rendita catastale per roulotte e case mobili, con nuovi obblighi di aggiornamento per le aree attrezzate
La piattaforma “Voltura 2.0 - Telematica” semplifica la gestione delle pratiche catastali per i notai, migliorando l’accesso ai dati e garantendo un aggiornamento corretto e tracciabile delle intestazioni catastali in modo digitale.
Richiedere una variazione catastale è un processo complesso, che può essere svolto in diverse maniere. Solitamente, questa richiede l'aiuto di esperti specializzati come geometri o architetti.