Edilizia.com
Edilizia.com

Archivio tag Agenzia Delle Entrate - Pagina 9 di 15

Cessione immobili Categoria F: imposte e IVA in misura ordinariaCessione immobili Categoria F: imposte e IVA in misura ordinaria

Cessione immobili Categoria F: imposte e IVA in misura ordinaria

Le operazioni di cessione riguardanti di tutti gli immobili registrati nella categoria catastale transitoria F/4 non possono usufruire dell’agevolazione su IVA e imposte, che saranno dovute in misura ordinaria.

Continua a leggere

Credito Beni Strumentali: occhio alle tempisticheCredito Beni Strumentali: occhio alle tempistiche

Credito Beni Strumentali: occhio alle tempistiche

Per poter usufruire del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi, è fondamentale tener conto delle tempistiche sulla base delle quali l’investimento avviene.

Continua a leggere

Cessione del Credito: come e quando è ammessa, chiarimentiCessione del Credito: come e quando è ammessa, chiarimenti

Cessione del Credito: come e quando è ammessa, chiarimenti

Comprendere del tutto in che modo funzioni attualmente l’operazione di cessione del credito in riferimento all’usufrutto dei bonus edilizi non è semplice.

Continua a leggere

Bonus Casa e Precompilata 2022: rinnovi e proroghe, serve ulteriore modificaBonus Casa e Precompilata 2022: rinnovi e proroghe, serve ulteriore modifica

Bonus Casa e Precompilata 2022: rinnovi e proroghe, serve ulteriore modifica

L'Agenzia delle Entrate comunica la proroga dei termini per la trasmissione della Dichiarazione Precompilata 2022, nonché per l’invio della comunicazione obbligatoria per i condomini che intendono usufruire dei bonus edilizi.

Continua a leggere

Superbonus 110%: 1 SAL a cavallo tra 2 anni, come si procedeSuperbonus 110%: 1 SAL a cavallo tra 2 anni, come si procede

Superbonus 110%: 1 SAL a cavallo tra 2 anni, come si procede

Quello che affrontiamo oggi è un caso particolarmente interessante, dove un contribuente afferma di aver sostenuto, a cavallo di due anni differenti, spese Superbonus rientranti nello stesso SAL.

Continua a leggere

Detrazioni ridotte per redditi elevati: anche Superbonus 110%?Detrazioni ridotte per redditi elevati: anche Superbonus 110%?

Detrazioni ridotte per redditi elevati: anche Superbonus 110%?

La detrazione ridotta per i redditi più elevati interessa anche le spese per gli interventi ammissibili al Superbonus 110?

Continua a leggere

Superbonus 110%: possibile la sostituzione della facciataSuperbonus 110%: possibile la sostituzione della facciata

Superbonus 110%: possibile la sostituzione della facciata

Il Superbonus 110% consente il sostenimento di spese ammissibili per l’esecuzione di numerosi interventi diversi tra loro, tutti comunque mirati all’efficienza energetica o alla riduzione del rischio sismico.

Continua a leggere

Superbonus 110 in condominio minimo: quali scadenze seguire?Superbonus 110 in condominio minimo: quali scadenze seguire?

Superbonus 110 in condominio minimo: quali scadenze seguire?

In merito all’usufrutto del Superbonus 110, come sappiamo, il condominio minimo rientra tra le tipologie di edificio che possono accedervi. Approfondiamo di seguito.

Continua a leggere

Superbonus in condominio minimo: demo-ricostruzione, spese, limiti, chiarimentiSuperbonus in condominio minimo: demo-ricostruzione, spese, limiti, chiarimenti

Superbonus in condominio minimo: demo-ricostruzione, spese, limiti, chiarimenti

Quando si intende eseguire interventi edilizi ammissibili al Superbonus 110% in un condominio minimo, le regole sono le stesse disposte per i condomini normali.

Continua a leggere

Comunicazione Cessione: chi la invia? Nuove regole dal 3 febbraioComunicazione Cessione: chi la invia? Nuove regole dal 3 febbraio

Comunicazione Cessione: chi la invia? Nuove regole dal 3 febbraio

Con l’ultimo Provvedimento del 3 febbraio 2022 dell’Agenzia delle Entrate, si è provveduto ad aggiornare il modello e le istruzioni per l’invio della Comunicazione per la scelta delle opzioni alternative alla detrazione.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!