Edilizia.com
Edilizia.com

Archivio tag Agenzia Delle Entrate - Pagina 5 di 15

Superbonus: installare un nuovo impianto fotovoltaico su edifici già dotatiSuperbonus: installare un nuovo impianto fotovoltaico su edifici già dotati

Superbonus: installare un nuovo impianto fotovoltaico su edifici già dotati

L'Agenzia delle Entrate chiarisce che le ONLUS possono installare nuovi impianti fotovoltaici sfruttando il Superbonus, anche in presenza di un impianto preesistente, rispettando specifici limiti di potenza e spesa.

Continua a leggere

Sismabonus: è possibile recuperare la detrazione con la remissione in bonis?Sismabonus: è possibile recuperare la detrazione con la remissione in bonis?

Sismabonus: è possibile recuperare la detrazione con la remissione in bonis?

La remissione in bonis permette di sanare omissioni formali legate al Sismabonus, consentendo di recuperare il beneficio fiscale a patto che non siano in corso accertamenti e che i documenti mancanti siano presentati entro i termini previsti.

Continua a leggere

Vendita prima dei cinque anni: rischio di perdere i benefici “prima casa”Vendita prima dei cinque anni: rischio di perdere i benefici “prima casa”

Vendita prima dei cinque anni: rischio di perdere i benefici “prima casa”

Chi vende un immobile acquistato con le agevolazioni “prima casa” prima dei cinque anni rischia di perdere i benefici fiscali se non procede all'acquisto di una nuova abitazione in piena proprietà entro un anno dalla vendita.

Continua a leggere

Bonus Mobili e pagamenti: cosa succede se il saldo è nel 2025?Bonus Mobili e pagamenti: cosa succede se il saldo è nel 2025?

Bonus Mobili e pagamenti: cosa succede se il saldo è nel 2025?

Il Bonus Mobili consente di detrarre il 50% delle spese per arredi acquistati durante lavori di ristrutturazione entro il 31 dicembre 2024, ma solo se il pagamento avviene entro tale scadenza.

Continua a leggere

Catasto online: i vantaggi di “Voltura 2.0” per gli aggiornamenti catastaliCatasto online: i vantaggi di “Voltura 2.0” per gli aggiornamenti catastali

Catasto online: i vantaggi di “Voltura 2.0” per gli aggiornamenti catastali

La piattaforma “Voltura 2.0 - Telematica” semplifica la gestione delle pratiche catastali per i notai, migliorando l’accesso ai dati e garantendo un aggiornamento corretto e tracciabile delle intestazioni catastali in modo digitale.

Continua a leggere

Detrazione interessi mutuo prima casa: cosa fare in caso di mutuo mistoDetrazione interessi mutuo prima casa: cosa fare in caso di mutuo misto

Detrazione interessi mutuo prima casa: cosa fare in caso di mutuo misto

Chi stipula un mutuo misto può usufruire della detrazione degli interessi passivi per l'acquisto della prima casa tramite una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, se non specificato nel contratto.

Continua a leggere

Bonus Mobili: la sostituzione della caldaia é sufficiente per accedere alla detrazione?Bonus Mobili: la sostituzione della caldaia é sufficiente per accedere alla detrazione?

Bonus Mobili: la sostituzione della caldaia é sufficiente per accedere alla detrazione?

Verificare il tipo di detrazione richiesto per la sostituzione della caldaia è essenziale per usufruire del Bonus Mobili 2024. Solo gli interventi di manutenzione straordinaria danno accesso a questo beneficio.

Continua a leggere

Isa e regime forfetario: le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate per il concordato preventivoIsa e regime forfetario: le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate per il concordato preventivo

Isa e regime forfetario: le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate per il concordato preventivo

La Circolare n. 18 dell’Agenzia delle Entrate delinea le regole del Concordato Preventivo Biennale per contribuenti Isa e forfetari, descrivendo vantaggi, condizioni di adesione e le modalità operative. L'adesione, che offre certezza fiscale e vantaggi per i contribuenti, deve essere effettuata entro il 31 ottobre 2024.

Continua a leggere

Cessione del credito IVA trimestrale: chiarimenti dall’Agenzia delle EntrateCessione del credito IVA trimestrale: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

Cessione del credito IVA trimestrale: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le società nel consolidato fiscale possono trasferire solo crediti IVA chiesti a rimborso, non quelli trimestrali in compensazione, limitando la cessione al credito annuale.

Continua a leggere

Modifiche alla dichiarazione 730: le opzioni disponibili per i contribuentiModifiche alla dichiarazione 730: le opzioni disponibili per i contribuenti

Modifiche alla dichiarazione 730: le opzioni disponibili per i contribuenti

I contribuenti possono correggere il modello 730 precompilato senza variazione d’imposta tramite modello 730 integrativo o modello Redditi Persone fisiche entro i termini indicati.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!