Edilizia.com
Edilizia.com

Archivio tag Agenzia Delle Entrate - Pagina 3 di 15

Rendite catastali e Superbonus: l'Agenzia delle Entrate avvia controlliRendite catastali e Superbonus: l'Agenzia delle Entrate avvia controlli

Rendite catastali e Superbonus: l'Agenzia delle Entrate avvia controlli

L'Agenzia delle Entrate avvia una campagna di compliance per aggiornare le rendite catastali post-Superbonus, coinvolgendo circa 500mila immobili, con controlli sui dati catastali e possibili sanzioni.

Continua a leggere

Cessione del credito e Superbonus: come gestire le detrazioni non cedute, chiarimenti dell'AgenziaCessione del credito e Superbonus: come gestire le detrazioni non cedute, chiarimenti dell'Agenzia

Cessione del credito e Superbonus: come gestire le detrazioni non cedute, chiarimenti dell'Agenzia

La gestione delle detrazioni fiscali del Superbonus richiede attenzione. L'Agenzia delle Entrate chiarisce i limiti della ripartizione decennale e propone soluzioni per le rate non cedute né utilizzate.

Continua a leggere

Detrazioni Irpef: cosa accade in caso di usufrutto gratuito?Detrazioni Irpef: cosa accade in caso di usufrutto gratuito?

Detrazioni Irpef: cosa accade in caso di usufrutto gratuito?

Le detrazioni Irpef per ristrutturazione restano al nudo proprietario anche in caso di concessione dell'usufrutto, salvo eccezioni legate alla vendita o donazione dell'immobile, come chiarito dall’Agenzia delle Entrate.

Continua a leggere

Zone Economiche Speciali: credito al 100% per nuovi investimentiZone Economiche Speciali: credito al 100% per nuovi investimenti

Zone Economiche Speciali: credito al 100% per nuovi investimenti

Il credito d’imposta per le Zone Economiche Speciali offre il 100% del credito richiesto per investimenti tra gennaio e novembre 2024, con un residuo di 933 milioni ancora disponibile.

Continua a leggere

Detrazione Superbonus: dieci quote anche per spese parzialiDetrazione Superbonus: dieci quote anche per spese parziali

Detrazione Superbonus: dieci quote anche per spese parziali

L'Agenzia delle Entrate chiarisce che la detrazione Superbonus 2022 può essere ripartita in dieci quote annuali solo per alcune spese, offrendo flessibilità nella gestione fiscale dei benefici.

Continua a leggere

Cessione dei crediti del Superbonus: cosa succede in presenza di debiti erariali scadutiCessione dei crediti del Superbonus: cosa succede in presenza di debiti erariali scaduti

Cessione dei crediti del Superbonus: cosa succede in presenza di debiti erariali scaduti

Il Superbonus 110% e i crediti d’imposta in liquidazione giudiziale sono soggetti a compensazione forzata con debiti erariali scaduti. L’Agenzia delle Entrate chiarisce vincoli e priorità normative applicabili.

Continua a leggere

Agevolazioni fiscali “Prima Casa”: regole per cittadini all’esteroAgevolazioni fiscali “Prima Casa”: regole per cittadini all’estero

Agevolazioni fiscali “Prima Casa”: regole per cittadini all’estero

L’Agenzia delle Entrate chiarisce i requisiti per le agevolazioni “prima casa” ai cittadini all’estero, confermando l’impossibilità di modificare dichiarazioni post-acquisto e suggerendo rimedi per evitare sanzioni.

Continua a leggere

Superbonus 2024: contributo al 100%, tutte le novitàSuperbonus 2024: contributo al 100%, tutte le novità

Superbonus 2024: contributo al 100%, tutte le novità

L’Agenzia delle Entrate ha confermato il contributo a fondo perduto al 100% per le spese Superbonus 2024, dedicato a soggetti con reddito fino a 15.000 euro e requisiti specifici.

Continua a leggere

Risoluzione contratti di locazione: istruzioni per la comunicazione tardivaRisoluzione contratti di locazione: istruzioni per la comunicazione tardiva

Risoluzione contratti di locazione: istruzioni per la comunicazione tardiva

Per comunicare la risoluzione tardiva di un contratto di locazione, occorre rivolgersi all’ufficio dell’Agenzia delle Entrate competente, non essendo possibile utilizzare il canale telematico.

Continua a leggere

Superbonus e Sismabonus: nuovi codici tributo per i crediti ediliziSuperbonus e Sismabonus: nuovi codici tributo per i crediti edilizi

Superbonus e Sismabonus: nuovi codici tributo per i crediti edilizi

I nuovi codici tributo “7774”, “7775” e “7776” regolano la gestione in compensazione dei crediti edilizi relativi a Superbonus, Sismabonus e Bonus barriere architettoniche, tramite modello F24.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!