I contribuenti possono correggere il modello 730 precompilato senza variazione d’imposta tramite modello 730 integrativo o modello Redditi Persone fisiche entro i termini indicati.
Il 2 ottobre 2023 é l'ultimo giorno utile per inviare il 730 precompilato all’Agenzia delle entrate. Vediamo come presentarla all'Agenzia delle Entrate.
La dichiarazione dei redditi precompilata ha rivoluzionato il modo in cui i contribuenti affrontano la stagione fiscale, rendendo più agevole e veloce la compilazione e l'invio del modello 730.
Il nuovo 730 precompilato è in arrivo con ulteriori semplificazioni per la dichiarazione dei redditi del 2022. Cambia tutto per scontrini e documenti su spese sanitarie non modificate.
L'Agenzia delle Entrate ha deciso, tramite il provvedimento n. 173218 del 19 maggio 2022, di introdurre nuovamente il modello 730 Precompilato, che di fatto agevola le persone nello svolgimento di tutte le diverse operazioni relative al calcolo dei redditi e non solo.