Edilizia.com
Edilizia.com

Legnago: verranno aperti 100 cantieri nel 2021

Il Comune di Legnago ha sbloccato l’apertura di ben 100 cantieri nel territorio, ma con linee guida totalmente differenti e innovative rispetto a quelle della Giunta precedente.

Legnago: verranno aperti 100 cantieri nel 2021 Legnago: verranno aperti 100 cantieri nel 2021
Ultimo Aggiornamento:

Il Comune di Legnago ha sbloccato l’apertura di ben 100 cantieri nel territorio, ma con linee guida totalmente differenti e innovative rispetto a quelle della Giunta precedente.

I nuovi cantieri saranno privati, e relativi alla costruzione o ristrutturazione di uffici, abitazioni e aziende. Saranno avviati nel 2021. Il tutto avverrà senza consumare ulteriore suolo agricolo rispetto a quello già occupato.

Approfondiamo di seguito.

Advertisement - Pubblicità

Cantieri Legnago: un Piano interventi tutto nuovo

Il Comune di Legnago sarà dunque protagonista di un grande progetto di riciclo del suolo, che è uno dei temi più importanti e maggiormente proposti dell’ultimo periodo.

Entro il 2020, il Comune avrà un Piano degli interventi nuovo di zecca, che porterà allo sviluppo urbanistico della città, ma sempre nel rispetto del suolo. Sarà inoltre un modo per agevolare il lavoro delle aziende, che si troveranno ad ampliare e riqualificare la produzione. Ma il nuovo progetto darà molto spazio anche ai privati, che attendono ormai da tempo lo sblocco dei cantieri.

Il sindaco Roberto Danieli, afferma che sarà un piano innovativo, che si concentrerà sul produrre nuove costruzioni riutilizzando suolo già occupato. Questo significa che molti siti della città saranno riqualificati, soprattutto i più degradati, senza il bisogno di usufruire di nuovo territorio. Legnago dunque sarà una città nuova, innovativa e moderna.

Danieli ci tiene a sottolineare che le cose sono cambiate. E che, dal 2021, la città veneta sarà una delle grandi protagoniste della rinascita dopo l’emergenza dovuta al Covid-19. Con modi di fare e disposizioni totalmente differenti rispetto a quelle seguite dall’amministrazione precedente.

Advertisement - Pubblicità

Prevista crescita per edilizia e aziende produttive

Tutto ciò si rivelerà positivo non solo per la città vista dal punto di vista urbanistico. Ma risulterà anche estremamente produttivo per il settore dell’edilizia, che vedrà incrementare la domanda di lavoro in maniera notevole.

I 100 cantieri che saranno aperti riguarderanno interventi di riqualificazione, recupero, ristrutturazione, ampliamento e restauro. Si prevede l’apertura dei cantieri per tutto il territorio cittadino, senza dimenticare ovviamente il centro storico.

A tal proposito, Danieli sostiene che:

Sarà prioritario aggiornare i gradi di protezione degli edifici, visto che sono stati fissati negli anni Ottanta e oggi sono parzialmente coerenti ai valori storico-architettonici dei vari fabbricati. Per questo, contestualmente ai vari livelli di tutela delle costruzioni, stabiliremo le nuove modalità di recupero edilizio, con l’obiettivo di facilitare gli interventi dei proprietari, al fine di promuovere la rigenerazione dei complessi abbandonati”.



Richiedi informazioni per Cantiere, Edilizia Urbanistica, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?

Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?

21/08/2025 09:50 - Per detrarre gli interessi del mutuo prima casa è necessario essere sia intestatari del mutuo che proprietari dell’immobile. La sola cointestazione del mutuo non basta.
Incentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funzionaIncentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funziona

Incentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funziona

21/08/2025 08:52 - Nuovi incentivi per [..]
Bonus barriere architettoniche: eredi esclusi dalla detrazione?Bonus barriere architettoniche: eredi esclusi dalla detrazione?

Bonus barriere architettoniche: eredi esclusi dalla detrazione?

20/08/2025 14:31 - La detrazione fiscale per barriere architettoniche non si trasferisce agli eredi in [..]
Bonus ristrutturazione 50%: sì anche al convivente di fattoBonus ristrutturazione 50%: sì anche al convivente di fatto

Bonus ristrutturazione 50%: sì anche al convivente di fatto

20/08/2025 12:21 - I conviventi di fatto possono accedere alle detrazioni fiscali per ristrutturazione [..]
Agevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquistiAgevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquisti

Agevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquisti

31/07/2025 14:45 - La legge di Bilancio [..]
TAGS: cantieri, legnano

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!