Edilizia.com
Edilizia.com

Catasto Terreni, Pregeo in aggiornamento: arriva la versione 10.6.1

È in fase di sviluppo la nuova versione di Pregeo. Si tratta del sistema informatico con cui i tecnici professionisti possono sviluppare e inviare all’Agenzia delle Entrate i dati aggiornati relativi al catasto dei terreni.

Catasto Terreni, Pregeo in aggiornamento: arriva la versione 10.6.1 Catasto Terreni, Pregeo in aggiornamento: arriva la versione 10.6.1
Ultimo Aggiornamento:

È in fase di sviluppo la nuova versione di Pregeo. Si tratta del sistema informatico con cui i tecnici professionisti possono sviluppare e inviare all’Agenzia delle Entrate i dati aggiornati relativi al catasto dei terreni.

Il sistema attualmente in uso, ovvero Pregeo 10.6.0, rimarrà in vigore fino a giugno 2020. Dopodiché, sarà sostituito dalla nuovissima versione di Pregeo, la 10.6.1. Come ha comunicato la stessa Agenzia delle Entrate con la Risoluzione AE n.1/E del 7 gennaio 2020.

Vediamo quali saranno gli aggiornamenti più rilevanti.

Advertisement - Pubblicità

Pregeo: cos’è e a cosa serve

Pregeo è una procedura informatica che facilita la comunicazione dei dati relativi all’accatastamento dei terreni. I tecnici professionisti utilizzano questo sistema per formulare le variazioni in merito a fabbricati già presenti nelle mappe, oppure per denunciarne di nuove. Dopodiché la procedura permette loro di inviare questi dati aggiornati direttamente all’Agenzia delle Entrate.

È importante precisare che Pregeo è attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per cui, i professionisti potranno usufruire dei suoi servizi a qualsiasi ora della giornata, anche nei giorni festivi. Il sistema è nato col fine di smaltire i procedimenti burocratici agli sportelli e negli uffici, così da velocizzare le pratiche e quindi aggiornare nel minor tempo possibile tutti i dati catastali.

Il sistema informatico è addirittura in grado di riconoscere, senza l’aiuto umano, le variazioni catastali di un edificio tramite i dati censuari, l’estratto della mappa e la richiesta di aggiornamento.

Advertisement - Pubblicità

Pregeo 10.6.1: quali saranno le novità

La nuova versione di Pregeo consentirà di facilitare ancora di più lo sviluppo e l’invio degli aggiornamenti all’Agenzia delle Entrate. Attualmente, il sistema non rende immediatamente visibili al pubblico gli aggiornamenti relativi alla cartografia catastale, ma lo fa solo il giorno dopo che sono stati approvati.

Una delle novità della versione 10.6.1 è che tutti i cittadini, i professionisti e le Pubbliche Amministrazioni potranno consultare subito tutti i dati aggiornati. Il che significa anche che il tecnico che ha inviato l’aggiornamento avrà un riscontro immediato sul risultato.

Con la nuova versione sarà possibile inoltre:

  • Indicare le generalità e la veste giuridica del tecnico che ha sottoscritto l’aggiornamento;
  • Eliminare o aggiungere linee nella cartografia catastale grazie alla nuova categoria, la RT (Rappresentazione Particolarità Topografiche);
  • Semplificare il trasferimento al nuovo portale SIT (Sistema Informativo Territoriale), grazie all’introduzione di ulteriori controlli all’interno del sistema. SIT andrà presto a sostituire la piattaforma Territorio Web, attualmente in uso.


Richiedi informazioni per Catasto, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?

Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?

21/08/2025 09:50 - Per detrarre gli interessi del mutuo prima casa è necessario essere sia intestatari del mutuo che proprietari dell’immobile. La sola cointestazione del mutuo non basta.
Incentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funzionaIncentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funziona

Incentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funziona

21/08/2025 08:52 - Nuovi incentivi per [..]
Bonus barriere architettoniche: eredi esclusi dalla detrazione?Bonus barriere architettoniche: eredi esclusi dalla detrazione?

Bonus barriere architettoniche: eredi esclusi dalla detrazione?

20/08/2025 14:31 - La detrazione fiscale per barriere architettoniche non si trasferisce agli eredi in [..]
Bonus ristrutturazione 50%: sì anche al convivente di fattoBonus ristrutturazione 50%: sì anche al convivente di fatto

Bonus ristrutturazione 50%: sì anche al convivente di fatto

20/08/2025 12:21 - I conviventi di fatto possono accedere alle detrazioni fiscali per ristrutturazione [..]
Agevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquistiAgevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquisti

Agevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquisti

31/07/2025 14:45 - La legge di Bilancio [..]
TAGS: agenzia delle entrate, cartografia catastale, catasto, pregeo, Sistema Informativo Territoriale, terreni

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!