Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Leggi e Normative » Il Permesso di Costruire ai tempi del Covid-19

Il Permesso di Costruire ai tempi del Covid-19

Il Permesso di Costruire ai tempi del Covid-19Il Permesso di Costruire ai tempi del Covid-19
Ultimo Aggiornamento:

Come ormai sappiamo, tutte le scadenze dei titoli edilizi le cui date ricadevano in questo periodo di emergenza Covid-19, sono state prorogate.

Per quanto riguarda il Permesso di Costruire però, si dà il caso che questa clausola sia da sempre presente tra le regole inerenti al titolo edilizio.

La domanda è: cosa devo fare se mi scade il titolo edilizio in questo periodo?

Permesso di Costruire: già prevista possibilità di proroga

Le disposizioni circa il Permesso di costruire da sempre prevedono che i lavori debbano essere avviati entro 12 mesi dall’approvazione. E, una volta iniziati, debbano essere conclusi entro massimo 3 anni.

Normalmente, raggiunte le suddette scadenze, il titolo edilizio perde il suo valore e decade.

In questo periodo difficile però, le regole sono cambiate. E sono diventate generalmente più “morbide”, a causa dello stop delle attività che ha tenuto l’Italia in lockdown per quasi tre mesi.

È importante sapere però, che per quanto riguarda il permesso di costruire, non sarebbe servito un decreto del Governo che ne legittimava la proroga delle scadenze.

Se andiamo infatti a leggere il Testo Unico per l’Edilizia (D.P.R. n. 380/2001) all’art. 15, leggiamo che ci sono diversi casi per i quali i termini del titolo edilizio possono essere prorogati. E sono:

  • In seguito a fatti sopravvenuti estranei alla volontà del titolare del titolo;
  • In caso di opere pubbliche che prevedono finanziamenti in più esercizi finanziari;
  • Quando emerge una maggiore mole di lavoro e nuove difficoltà tecnico-esecutive, solo a seguito dell’inizio dei lavori.

Le disposizioni riguardo le scadenze

Considerando tali concessioni, che il Testo Unico per l’Edilizia prevede da sempre, l’emergenza Covid-19 rientrerebbe all’interno del primo punto “fatti sopravvenuti estranei alla volontà del titolare del titolo”.

Oltre a questo quindi, si inserisce anche il recente Decreto Cura Italia, che appunto ha definito la sospensione di tutti i termini dei titoli edilizi che scadono in questo periodo.

Qui si stabiliva che tutti i titoli edilizi, compreso quindi il permesso di costruire, che hanno una scadenza definita tra il 31 gennaio 2020 e il 15 aprile 2020, avrebbero prorogato la loro validità fino al 15 giugno 2020.

Tale articolo è stato poi modificato successivamente. Infatti, la legge di conversione n.17 del 24 aprile 2020 stabilisce che se il titolo edilizio scade tra il 31 gennaio e il 15 aprile, la validità verrà prorogata per 90 giorni a partire dalla dichiarazione di cessazione di emergenza.

Sappiamo che lo stato di emergenza per il Covid-19 non è ancora arrivato al termine. Per cui, i titolari del permesso di costruire, possono richiedere la proroga rivolgendosi all’amministrazione che ha approvato precedentemente l’inizio dei lavori.

Richiedi informazioni per Leggi e Normative, Notizie, Permesso di Costruire

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Diritto di superficie su terreni agricoli: come funziona, imposte dovuteDiritto di superficie su terreni agricoli: come funziona, imposte dovute

Diritto di superficie su terreni agricoli: come funziona, imposte dovute

21/08/2023 11:06 - La costituzione del diritto di superficie su un terreno agricolo, per tutti i casi che non rientrano tra le tipologie agevolabili dagli incentivi statali, è sempre assoggettata al pagamento dell’imposta di registro pari al 15%.
Superbonus: il via libera alla legge regionaleSuperbonus: il via libera alla legge regionale

Superbonus: il via libera alla legge regionale

19/08/2023 12:07 - La recente approvazione della legge regionale 20/2023 sulla cessione dei crediti [..]
Parapetto del balcone condominiale: è possibile alzarlo?Parapetto del balcone condominiale: è possibile alzarlo?

Parapetto del balcone condominiale: è possibile alzarlo?

03/08/2023 11:21 - Non di rado accade che un condomino desideri alzare il parapetto del proprio [..]
TAGS: covid 19, lockdown, permesso di costruire, proroga, scadenze, testo unico edilizia, titolo edilizio

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!