Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Edilizia Libera » Edilizia Libera 2019: cosa puoi fare senza autorizzazione

Edilizia Libera 2019: cosa puoi fare senza autorizzazione

Edilizia Libera 2019: cosa puoi fare senza autorizzazioneEdilizia Libera 2019: cosa puoi fare senza autorizzazione
Ultimo Aggiornamento:

Chiunque desideri compiere dei lavori all’interno o all’esterno della sua abitazione, oppure nel complesso condominiale, dovrà richiedere tutte le autorizzazioni giuste per poter iniziare i lavori. Nel caso in cui si inizi a costruire qualcosa senza la licenza edilizia, c’è il pericolo che il lavoro venga poi considerato come abuso edilizio.

È importante sapere però che esiste anche l’Edilizia Libera. Comprende degli interventi in cui è possibile procedere senza alcun bisogno di chiedere il permesso, secondo l’art. 6 del DPR n° 380/01 del Testo Unico dell’Edilizia.

Quali interventi concede l’Edilizia Libera?

La nascita dell’Edilizia Libera fu dovuta al desiderio di minimizzare il più possibile le pratiche burocratiche sulle autorizzazioni ai lavori. Ci sono infatti degli interventi precisi che il cittadino può compiere autonomamente, in vista del fatto che, se tutti richiedessero il permesso per ogni intervento, i Comuni non riuscirebbero più a smaltire le domande.

I lavori permessi dal Decreto sono:

  • Interventi di manutenzione ordinaria;
  • Opere destinate a migliorare l’efficienza energetica degli impianti;
  • Migliorie al fine di eliminare le barriere architettoniche (non è concesso modificare o ingrandire la forma dell’edificio, né realizzare piani inclinati);
  • Attività agricole sui propri terreni;
  • Interventi al fine di analizzare il terreno (non è concessa la ricerca idrocarburi).

Tutti gli interventi, presi ad uno ad uno con precisazioni in merito, sono elencati nel Glossario delle opere di edilizia libera. Questo glossario è stato stilato in modo da chiarire nel dettaglio quali sono tutti i lavori che non necessitano di autorizzazione. È di facile comprensione, così che chiunque possa consultarlo senza ulteriori spiegazioni.

Ulteriori chiarimenti

Se gli interventi che si desiderano compiere in casa propria o in un condominio, saranno quindi presenti nel Glossario delle opere di edilizia libera, la legge dice che si potranno iniziare i lavori senza il bisogno di autorizzazioni. Se però si sentirà il bisogno di far sapere al Comune gli interventi che si desidera fare, si potrà inviare una semplice CEL (Comunicazione di Edilizia Libera). Attenzione, questo sarà un documento facoltativo e non obbligatorio.

Nell’Edilizia Libera, il cittadino non sarà tenuto ad informare nessun ente istituzionale. Questo ovviamente, varrà anche per la fine dei lavori. Non c’è nessun obbligo di comunicare la data di inizio, né quella di fine.

Fate molta attenzione però ad informarvi bene su quali siano davvero gli interventi concessi dall’Edilizia Libera. Nel caso in cui infatti si dovesse sgarrare in qualche modo, c’è il pericolo che l’opera possa risultare come reato di abuso edilizio, e quindi illegittima.

Richiedi informazioni per Edilizia Libera, Leggi e Normative, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

E' possibile chiudere balcone e terrazza senza permessi?E' possibile chiudere balcone e terrazza senza permessi?

E' possibile chiudere balcone e terrazza senza permessi?

20/07/2023 10:42 - Spesso, chi ha un balcone o un terrazzo vorrebbe chiuderlo con una bella vetrata, per usarlo come angolo relax anche nelle stagioni fredde.
Fotovoltaico: è edilizia libera col Decreto BolletteFotovoltaico: è edilizia libera col Decreto Bollette

Fotovoltaico: è edilizia libera col Decreto Bollette

03/05/2022 10:28 - Il Decreto Legge n. 17/2022 (Decreto Bollette), definitivamente approvato dal [..]
Installazione fotovoltaico: quando non è edilizia liberaInstallazione fotovoltaico: quando non è edilizia libera

Installazione fotovoltaico: quando non è edilizia libera

24/05/2021 10:33 - L’installazione del fotovoltaico è un intervento che generalmente rientra nel [..]
Edilizia libera: la pergotenda ci rientra oppure no?Edilizia libera: la pergotenda ci rientra oppure no?

Edilizia libera: la pergotenda ci rientra oppure no?

21/05/2021 10:39 - In tema di edilizia libera, si torna a parlare della pergotenda con la recente [..]
TAGS: abuso edilizio, autorizzazioni costruzione, DPR 380/01, edilizia libera, edilizia libera 2019, glossario, glossario opere edili, licenza edilizia

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!