Edilizia.com
Edilizia.com
blank

Riscaldamento a pavimento: come funziona e perché sceglierlo

Il riscaldamento a pavimento è un tipo di impianto sempre più scelto nelle abitazioni, perché offre un notevole risparmio energetico rispetto ai tradizionali sistemi. Vediamo come funziona e perché sceglierlo.

Riscaldamento a pavimento: come funziona e perché sceglierlo Riscaldamento a pavimento: come funziona e perché sceglierlo
Ultimo Aggiornamento:

Il riscaldamento a pavimento è un tipo di impianto sempre più scelto nelle abitazioni, perché offre un notevole risparmio energetico rispetto ai tradizionali sistemi. Questo, comunque, non va in alcun modo ad intaccare le prestazioni relative al riscaldamento.

L’impianto di riscaldamento a pavimento infatti, con le tipologie a battiscopa e a parete, è quello che garantisce il minore dispendio di energia. È possibile inoltre collegare questo impianto con i sistemi a pannelli solari. In quel caso, si ottiene un ulteriore risparmio energetico.

Vediamo come funziona e perché sceglierlo.

Advertisement - Pubblicità

Riscaldamento a pavimento: cos’è e come funziona

L’impianto di riscaldamento a pavimento è un sistema che si compone di pannelli radianti, con un lungo tubo a serpentina che viene posizionato, appunto sotto il pavimento. Questi pannelli trasmettono calore tramite il principio dell’irraggiamento e, quindi, per mezzo di onde elettromagnetiche.

All’interno della serpentina scorre dell’acqua, con una temperatura che si aggira sui 30-40 °C. Ovviamente, questo tipo di impianto è collegato ad una caldaia, che si occupa di riscaldare l’acqua ed “inviarla” ai tubi. Al di sotto della serpentina si posiziona uno strato di materiale altamente isolante. In questo modo, il calore prodotto non scalderà verso il basso, ma solo verso l’alto.

Logicamente, il momento ideale per installare un impianto di riscaldamento a pavimento è quando la struttura è ancora in fase di costruzione. Ciò non toglie però che sia tranquillamente possibile installare il sistema anche in un immobile già esistente.

Advertisement - Pubblicità

Perché scegliere il riscaldamento a pavimento?

I motivi per scegliere il riscaldamento a pavimento sono veramente tantissimi.

Uno tra questi, è che si tratta di un sistema altamente versatile, che si può abbinare praticamente a tutti i tipi di impianto. Per esempio alle pompe di calore, alle stufe a legna o a pellet, o ai pannelli solari. Oltretutto, i sistemi più prestanti sono in grado non solo di riscaldare l’ambiente, ma possono anche raffrescarlo.

Si tratta poi di un sistema che consente di riscaldare tutta l’abitazione in maniera omogenea, e non in un punto più di un altro, come spesso accade. Oltretutto il principio dell’irraggiamento riproduce una tipologia di calore molto simile a quello del sole. Risulta quindi molto confortevole, naturale e piacevole per il corpo.

C’è chi crede, non conoscendo bene questo sistema, che sia troppo costoso per le proprie risorse. Ma la realtà è che i prezzi di un impianto del genere si aggirano esattamente sulla stessa fascia degli impianti tradizionali.

Ma la differenza è che vi daranno maggiore beneficio nel lungo periodo. Infatti il riscaldamento a pavimento necessita una percentuale di energia del 50% minore rispetto, ad esempio, ai termosifoni. E ciò significa che avrete dei grossi risparmi in bolletta.



Richiedi informazioni per Casa, Conto termico, Guide, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Prodotti suggeriti

Pronto Camino Long DUO BIGPronto Camino Long DUO BIG

Pronto Camino Long DUO BIG

Lo spettacolo del Fuoco da ogni prospettiva
ATH SAND - Tappeti riscaldanti per interniATH SAND - Tappeti riscaldanti per interni

ATH SAND - Tappeti riscaldanti per interni

Tappeto per riscaldamento localizzato in moquette per interni. Una soluzione semplice, pratica ed economica. [..]
Castiello 3.1 Classic F40 MULTIECOCastiello 3.1 Classic F40 MULTIECO

Castiello 3.1 Classic F40 MULTIECO

Termocamino, camino e stufa a pellet in un solo prodotto.
ATH DIAMANT NEW - radiatore a IR lontaniATH DIAMANT NEW - radiatore a IR lontani

ATH DIAMANT NEW - radiatore a IR lontani

I radiatori DIAMANT NEW, senza alcun moto convettivo ma completamente ad irraggiamento, assicurano [..]
ATH Adamello - sistema antineve e antighiaccio per aree esterneATH Adamello - sistema antineve e antighiaccio per aree esterne

ATH Adamello - sistema antineve e antighiaccio per aree esterne

Pannelli riscaldanti su rete per aree esterne, rampe e scale Alta qualità, efficienza e facilità di [..]
Vedi tutti i Prodotti in Riscaldamento

Articoli Correlati

Agevolazioni fiscali per la sicurezza domestica: guida al Bonus Sicurezza 2025Agevolazioni fiscali per la sicurezza domestica: guida al Bonus Sicurezza 2025

Agevolazioni fiscali per la sicurezza domestica: guida al Bonus Sicurezza 2025

18/10/2025 11:24 - Il Bonus Sicurezza consente una detrazione IRPEF del 50% per interventi su immobili residenziali volti a prevenire furti e aggressioni, con spese tracciabili fino a un massimo di 96.000 euro.
Coibentazione nel 2025: come ottenere il 65% di detrazioneCoibentazione nel 2025: come ottenere il 65% di detrazione

Coibentazione nel 2025: come ottenere il 65% di detrazione

04/10/2025 10:22 - Nel 2025 la coibentazione di tetti, pareti e pavimenti consente una detrazione del [..]
Conto Termico 3.0: guida completa all’incentivoConto Termico 3.0: guida completa all’incentivo

Conto Termico 3.0: guida completa all’incentivo

03/10/2025 11:34 - Il Conto Termico 3.0 incentiva interventi di efficienza e rinnovabili su edifici [..]
Impianti ibridi: detrazione al 65% con l’Ecobonus 2025Impianti ibridi: detrazione al 65% con l’Ecobonus 2025

Impianti ibridi: detrazione al 65% con l’Ecobonus 2025

18/09/2025 10:27 - Guida alla detrazione del 65% per impianti ibridi: requisiti tecnici, condizioni [..]
TAGS: caldaia, pannelli radianti, pannelli solari, pellet, pompe di calore, riscaldamento, risparmio energetico, stufe

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!