Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Fondi Pubblici » Salerno: stanziati 334 milioni di euro per edilizia sanitaria

Salerno: stanziati 334 milioni di euro per edilizia sanitaria

Salerno: stanziati 334 milioni di euro per edilizia sanitariaSalerno: stanziati 334 milioni di euro per edilizia sanitaria
Ultimo Aggiornamento:

L’istruttoria è durata ben 15 mesi, ma la notizia è diventata ufficializzata il 1 di agosto. La Campania riceverà un importo complessivo di 1 miliardo e 83 milioni di euro per la ristrutturazione o la ricostruzione degli ambienti sanitari, il rinnovo del parco tecnologico ed il riassesto delle costruzioni degradate. Una grande notizia per tutta la regione, non c’è dubbio.

Negli ultimi anni abbiamo sentito di tutto e di più sulle gravi condizioni in cui operano le aziende ospedaliere nel Sud Italia, e soprattutto in Campania. Ritardi, attese lunghissime, ambienti non igienicamente adatti ad ospitare degli ammalati, personale incompetente e soldi che non arrivavano mai.

Questa volta però è stato approvato un ingente finanziamento, che era urgente e necessario. Ma c’è qualcosa che ancora non va giù a molte province campane. La provincia di Salerno infatti, sembra essere stata privilegiata rispetto alle altre, e riceverà quasi 1/3 dell’intero importo stanziato per tutta la regione.

La descrizione del progetto

È stato approvato quindi il Piano di Edilizia Ospedaliera presentato a Napoli, in Piazza Santa Lucia il 3 agosto. Il presidente regionale, Vincenzo De Luca, ha mostrato con orgoglio il suo progetto per far rinascere le costruzioni edilizie sanitarie in Campania, ma l’intera sala è rimasta sconvolta dalla squilibrata ripartizione del denaro. Solo Gianpiero Zinzi ha avuto il coraggio di esprimere la sua indignazione a voce alta, mentre gli altri consiglieri territoriali ascoltavano in silenzio.

Il progetto prevede la ricostruzione dell’azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, che sarà demolito nei prossimi tre anni. La costruzione è stata infatti dichiarata non più agibile, e ne verrà realizzata una nuova di zecca ad una distanza di 500 metri dalla prima.

Nessuno mette in dubbio che la città di Salerno avesse bisogno di ingenti fondi destinati all’edilizia. Non si può certo dire però che il resto della Campania si trovi in condizioni migliori in ambito sanitario.

Zirzi controbatte alla decisione

La domanda del Consigliere Zirzi però arriva pronta e diretta. “Perché ad ogni cittadino salernitano spetterà 364 euro, mentre ad ogni casertano solo 175 euro? E perché invece la provincia di Avellino riceverà solo 106 euro per abitante?”. Il politico denuncia a gran voce l’imbarazzante squilibrio concesso alla provincia di Salerno.

Dopo 20 anni si tornerà ad investire sull’edilizia sanitaria della regione, e il volto della Campania cambierà radicalmente.” Queste sono state le belle parole del presidente De Luca, che però non è stato risparmiato dalle critiche per la controversa e inspiegabile ripartizione del denaro stanziato. Si parla di necessità sanitaria o di convenienza economica privilegiata? Staremo a vedere.

Richiedi informazioni per Economia e Finanza, Fondi Pubblici, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Superbonus 90%: come richiedere il contributo a fondo perdutoSuperbonus 90%: come richiedere il contributo a fondo perduto

Superbonus 90%: come richiedere il contributo a fondo perduto

25/09/2023 10:29 - Il contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi detraibili al 90% è stato introdotto per aiutare i proprietari con un reddito non superiore a 15mila euro. Vediamo come fare richiesta!
Bonus Trasporti 2023: attenzione al nuovo click day a ottobreBonus Trasporti 2023: attenzione al nuovo click day a ottobre

Bonus Trasporti 2023: attenzione al nuovo click day a ottobre

12/09/2023 09:12 - Dalle ore 8 di domenica 1° ottobre 2023, il governo italiano riaprirà le porte al [..]
Social Bonus: bisogna fare domanda entro il 15 SettembreSocial Bonus: bisogna fare domanda entro il 15 Settembre

Social Bonus: bisogna fare domanda entro il 15 Settembre

31/08/2023 13:11 - Il Social Bonus è una misura di agevolazione fiscale che offre un credito [..]
La cartaLa carta

La carta "Dedicata a te": tutto quello che devi sapere

12/07/2023 08:01 - Il governo ha lanciato la misura “Dedicata a te”, un progetto innovativo [..]
Reddito di Cittadinanza 2023: nuove regole e novità 2024Reddito di Cittadinanza 2023: nuove regole e novità 2024

Reddito di Cittadinanza 2023: nuove regole e novità 2024

07/07/2023 11:25 - Il Reddito di cittadinanza ha subito modifiche restrittive a seguito della Legge di [..]
TAGS: ambienti sanitari, finanziamento, ospedali, Piano di Edilizia Ospedaliera, salerno, sanità

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!