Edilizia.com
Edilizia.com

Parigi irraggiungibile: case da 10 mila euro al m2

Parigi, una metà sempre più lontana per i giovani di oggi. In realtà un po’ per tutti, visto che acquistare casa nella capitale francese sembra ormai essere un lusso riservato ad un ristrettissimo pubblico d’élite.

Parigi irraggiungibile: case da 10 mila euro al m2 Parigi irraggiungibile: case da 10 mila euro al m2
Ultimo Aggiornamento:

Parigi, una metà sempre più lontana per i giovani di oggi. In realtà un po’ per tutti, visto che acquistare casa nella capitale francese sembra ormai essere un lusso riservato ad un ristrettissimo pubblico d’élite.

Meravigliosa, si. Storica, senza dubbio. Romantica, magica e misteriosa. Il fascino di Parigi da sempre attira milioni di visitatori ogni anno, durante tutte le stagioni. Ma nel caso in cui desideriate acquistare una casa nella città simbolo d’Europa per arte, cultura, gastronomia e moda, non sarà facile.

C’è bisogno infatti di risparmiare un grosso tesoretto da parte, perché il prezzo medio delle case a Parigi è arrivato alle stelle. Si parla di 10 mila euro al m2, ma in alcuni casi si raggiungono cifre molto più alte.

Advertisement - Pubblicità

Parigi come Londra e New York

Parigi sempre più irraggiungibile. Stando ai dati rilevati dalla Camera dei Notai verso inizio settembre, il tetto medio di 10 mila euro al m2 è stato persino superato. È un segno che la grande Parigi continua a crescere anno dopo anno, lasciando indietro sempre di più la sua sfera di tradizione popolare, e dirigendosi verso una classe superiore che lascia spazio a pochi eletti.

Prezzi più alti di questi finora si trovano solamente a Londra e New York. La prima registra una media di 14.500 euro al m2, mentre la seconda si stabilizza sui 13.500 euro al m2.

Certamente sono cifre che in Italia, fortunatamente non si arriva neanche ad immaginare. Le case nelle maggiori città italiane infatti arrivano ad una media massima di 4.000 euro al m2 a Milano, e 3.000 euro al m2 a Roma.

Advertisement - Pubblicità

Grande fuga da Parigi, si lascia spazio ai ricchi

Non c’è dubbio, questo è un momento di grande crescita per Parigi, ma attenzione. Questo aumento continuo dei prezzi, che negli ultimi dieci anni è cresciuto del 66%, costringe ogni anno circa 12 mila abitanti a scappare dalla metropoli. C’era ovviamente da immaginarselo. Se si desidera acquistare, per esempio, un appartamento di 100 m2, l’importo risulterà pari a 31 anni di stipendi medi a Parigi. E diciamocelo, coi tempi che corrono, in pochi possono permettersi una casa a queste condizioni.

I giovani ragazzi senza dubbio preferiscono scappare. Dai dati del 2018, emerge infatti che il 90% delle case a Parigi sono state acquistate da personalità altolocate, appartenenti alla cosiddetta classe sociale CSP+, ovvero le persone benestanti dell’alta borghesia. Parliamo di imprenditori, avvocati, dirigenti, ingegneri, notai.

Insomma, certamente l’accoglienza parigina esclude una grossa fetta di popolazione meno abbiente, e questo è un grosso peccato.



Richiedi informazioni per Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Superbonus 2025: nuovo modello Agenzia Entrate per cessione credito e sconto in fatturaSuperbonus 2025: nuovo modello Agenzia Entrate per cessione credito e sconto in fattura

Superbonus 2025: nuovo modello Agenzia Entrate per cessione credito e sconto in fattura

26/08/2025 10:15 - Aggiornato il modello Agenzia delle Entrate per cessione del credito e sconto in fattura 2025. Restano solo spese Superbonus, escluse altre agevolazioni. Attesi chiarimenti su Sisma bonus acquisti.
Incentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funzionaIncentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funziona

Incentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funziona

21/08/2025 08:52 - Nuovi incentivi per [..]
Lavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euroLavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euro

Lavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euro

29/07/2025 17:10 - Nuove misure per incentivare l’autoimpiego giovanile under 35: voucher fino a [..]
Affitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposteAffitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposte

Affitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposte

16/07/2025 15:51 - Il proprietario può [..]
TAGS: costo al metroquadro, costo appartamenti, francia, immobili, parigi

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!