Edilizia.com
Edilizia.com

Foggia: 150 nuovi alloggi ERP per zona Fiera

La Puglia è una delle regioni maggiormente colpite dal fenomeno della disponibilità di alloggi popolari e del loro utilizzo. Al fine di andare incontro ad una risoluzione, il 18 ottobre è avvenuto un incontro molto importante tra la Regione Puglia, il Comune di Foggia e ARCA Capitanata (Agenzia Regionale per la Casa e l’Abitare).

Foggia: 150 nuovi alloggi ERP per zona Fiera Foggia: 150 nuovi alloggi ERP per zona Fiera
Ultimo Aggiornamento:

La Puglia è una delle regioni maggiormente colpite dal fenomeno della disponibilità di alloggi popolari e del loro utilizzo. Al fine di andare incontro ad una risoluzione, il 18 ottobre è avvenuto un incontro molto importante tra la Regione Puglia, il Comune di Foggia e ARCA Capitanata (Agenzia Regionale per la Casa e l’Abitare).

Le problematiche emerse in questo meeting, hanno portato gli enti a decidere per la realizzazione di 150 nuovi alloggi ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) da destinare alla zona Fiera di Foggia.

Advertisement - Pubblicità

La disposizione del progetto

Presenti all’incontro i maggiori esponenti: Alfonso Pisicchio (assessore all’Urbanistica della Regione Puglia), Antonio Bove (assessore comunale a Foggia), Donato Pascarella (amministratore unico di ARCA Capitanata). Oltre a loro, c’erano anche vari tecnici e dirigenti collaboratori dei tre organi.

La decisione è questa. La Regione Puglia mette a disposizione di ARCA Capitanata il diritto di superficie di 22 mila m² posizionati nella zona Fiera del Comune di Foggia. La concessione del diritto avrà valenza per il tempo di 99 anni, e lo stanziamento è di circa 9 milioni di euro solo per Foggia. Compresi nei 14 milioni destinati a tutta la Regione.

L’assessore Pisicchio afferma di aver candidato il progetto alla Delibera Cipe n.127 del 22 dicembre 2017, per integrarlo nel programma di edilizia residenziale sociale. Sostiene che si tratta di una problematica a cui è necessario dare risposte certe nel minor tempo possibile. Dichiara inoltre che l’impegno e la vicinanza della Regione verso il lavoro dell’ARCA Capitanata è costante. E sottolinea che è necessario aiutare tutti i sindaci, che ogni giorno affrontano delle gravi difficoltà urbanistiche e sociali a causa del problema degli alloggi ERP.

Advertisement - Pubblicità

La possibilità di riutilizzare i fondi GESCAL

Pisicchio propone inoltre un ultimo progetto che aiuterebbe a trovare fondi per risolvere l’emergenza abitativa. Parliamo del recupero dei fondi che tempo fa erano stati destinati al GESCAL. L’assessore afferma infatti che quei soldi la Puglia non li ha ancora spesi, per cui è possibile recuperarli e rimodularne la direzione, in modo da dirigerli verso nuovi progetti.

Il GESCAL (GEStione CAse per i Lavoratori) fu un fondo istituito in Italia con il Piano INA-Casa, e regolato dalla normativa n.60 del 14 febbraio 1963. L’obbiettivo era quello di costruire delle case per i lavoratori italiani, utilizzando i contributi maturati dagli stessi lavoratori. A causa delle numerose polemiche riguardanti la destinazione di questi fondi e l’ingiusta ripartizione tra pagatori e beneficiari, la legge venne abolita nel 1973.



Richiedi informazioni per Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Superbonus 2025: nuovo modello Agenzia Entrate per cessione credito e sconto in fatturaSuperbonus 2025: nuovo modello Agenzia Entrate per cessione credito e sconto in fattura

Superbonus 2025: nuovo modello Agenzia Entrate per cessione credito e sconto in fattura

26/08/2025 10:15 - Aggiornato il modello Agenzia delle Entrate per cessione del credito e sconto in fattura 2025. Restano solo spese Superbonus, escluse altre agevolazioni. Attesi chiarimenti su Sisma bonus acquisti.
Incentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funzionaIncentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funziona

Incentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funziona

21/08/2025 08:52 - Nuovi incentivi per [..]
Lavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euroLavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euro

Lavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euro

29/07/2025 17:10 - Nuove misure per incentivare l’autoimpiego giovanile under 35: voucher fino a [..]
Affitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposteAffitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposte

Affitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposte

16/07/2025 15:51 - Il proprietario può [..]
TAGS: alloggi popolari, emergenza abitativa, foggia, fondi, nuovi alloggi, puglia

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!