Edilizia.com
Edilizia.com

Diminuiscono i fallimenti in Italia: l’edilizia è in ripresa?

Pochi giorni fa, è stato pubblicato un aggiornamento che fa ben sperare per la ripresa del settore edilizio. A diffondere la notizia è stato il Cribis, società del gruppo CRIF (Centrale Rischi Finanziari)

Diminuiscono i fallimenti in Italia: l’edilizia è in ripresa? Diminuiscono i fallimenti in Italia: l’edilizia è in ripresa?
Ultimo Aggiornamento:

Pochi giorni fa, è stato pubblicato un aggiornamento che fa ben sperare per la ripresa del settore edilizio. A diffondere la notizia è stato il Cribis, società del gruppo CRIF (Centrale Rischi Finanziari), che rappresenta il principale gestore dell’archivio informatico SIC (Sistema di Informazioni Creditizie). All’interno del comunicato, è stato riportato un lieve calo dei fallimenti delle imprese edilizie in Italia.

Il settore delle costruzioni infatti, è stato uno dei più colpiti dalla grande crisi che il Bel Paese si è trovato a subire. In realtà, è stato praticamente annientato. In Europa, dal 2008 al 2017, più di 3,4 milioni di operai hanno perso il lavoro. Il 15% del totale, ovvero 539 mila, solo in Italia.

Advertisement - Pubblicità

Perché il settore edilizio si trova in crisi

A che cosa è dovuto il grande distacco che porta l’Italia ad essere più tartassata di tutti gli altri Paesi? Probabilmente l’accumulo di leggi e tasse nei confronti delle nuove costruzioni e ristrutturazioni.

Nei precedenti governi c’è stato un tentativo di agevolare le procedure normative del settore edilizio migliorando i tassi di interesse, ma c’è bisogno di manovre più coraggiose che spingano il mercato dell’edilizia dalla base.

Advertisement - Pubblicità

Le statistiche di Cribis fanno sperare in una ripresa

Le statistiche riportano che nei primi sei mesi del 2018, 5.966 imprese italiane hanno chiuso per fallimento. Mentre se guardiamo gli stessi mesi del 2019, il numero scende a 5.714. Se invece ci si concentra solo nel secondo semestre di quest’anno, i numeri fanno sperare ancora meglio, con un -4,9%.

Il settore edilizio in passato ha rappresentato in Italia uno dei mercati più fruttuosi per i lavoratori. Non ci resta che sperare che si riesca davvero a scorgere un raggio di luce che porti ad una reale ripresa.



Richiedi informazioni per Dipendenti e Lavoratori, Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?

Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?

21/08/2025 09:50 - Per detrarre gli interessi del mutuo prima casa è necessario essere sia intestatari del mutuo che proprietari dell’immobile. La sola cointestazione del mutuo non basta.
Incentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funzionaIncentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funziona

Incentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funziona

21/08/2025 08:52 - Nuovi incentivi per [..]
Lavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euroLavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euro

Lavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euro

29/07/2025 17:10 - Nuove misure per incentivare l’autoimpiego giovanile under 35: voucher fino a [..]
Affitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposteAffitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposte

Affitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposte

16/07/2025 15:51 - Il proprietario può [..]
Come correggere un errore nella dichiarazione di successioneCome correggere un errore nella dichiarazione di successione

Come correggere un errore nella dichiarazione di successione

10/07/2025 08:38 - Correggere errori nella dichiarazione di successione è possibile con una [..]
TAGS: fallimenti, imprese, italia, ripresa

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!