Edilizia.com
Edilizia.com

Bonus Affitti per fuorisede: 15 milioni per il 2021

Un’altra delle grandi novità che troviamo nella Legge di Bilancio 2021 è il Bonus Affitti per fuorisede, dedicato agli studenti italiani che frequentano l’università. Vediamo come funziona e quali sono i requisiti per usufruire del beneficio.

Bonus Affitti per fuorisede: 15 milioni per il 2021 Bonus Affitti per fuorisede: 15 milioni per il 2021
Ultimo Aggiornamento:

Un’altra delle grandi novità che troviamo nella Legge di Bilancio 2021 è il Bonus Affitti per fuorisede, dedicato agli studenti italiani che frequentano l’università.

L’incentivo è in vigore dal 1° gennaio, e sarà finanziato da un fondo specifico che mette a disposizione 15 milioni di euro complessivi per tutto l’anno 2021.

Vediamo come funziona e quali sono i requisiti per usufruire del beneficio.

Advertisement - Pubblicità

Bonus Affitti per fuorisede: come funziona l’incentivo

Il Bonus Affitti per fuorisede è il nuovo incentivo ideato appositamente per gli studenti iscritti agli Atenei statali. L’agevolazione è mirata ad aiutare gli stessi universitari che, per studiare, necessitano di pagare l’affitto in un immobile differente da quello dove è registrata la propria residenza. E che quindi, appunto, risultano fuorisede.

Allo stesso tempo però, si tratta di un grande aiuto anche per le famiglie degli stessi studenti. Che spesso si ritrovano l’incombenza di pagare l’affitto fuorisede per far studiare i propri figli.

Per il momento sappiamo molto poco di come funzionerò l’incentivo. Al comma 527 della Manovra Finanziaria 2021, si specifica infatti che le modalità di applicazione e richiesta dell’agevolazione dovranno essere stabilite dal Ministero dell’Università e della Ricerca e approvate poi dal Ministero dell’Economia. Entro 60 giorni dall’entrata in vigore della Legge di Bilancio.

Dunque ne potremo sapere sicuramente di più entro febbraio.

Advertisement - Pubblicità

I requisiti necessari per poter accedere

Nonostante questo però, sono già state definite le caratteristiche di base per poter accedere al Fondo. E con esse anche i primi requisiti che gli studenti dovranno rispettare.

Ovvero:

  • Iscrizione ad Ateneo Statale;
  • Residenza ubicata in luogo diverso rispetto all’alloggio per cui si paga l’affitto;
  • ISEE non superiore a 20.000 euro;
  • Non essere beneficiari di altri aiuti statali inerenti all’affitto.

Le modalità di erogazione del contributo saranno gestite dalle Università, in modo tale che si possa tener conto delle soglie di spesa massima.

Luigi Iovino, Deputato 5 Stelle che ha firmato l’emendamento per l’approvazione del bonus affitti per fuorisede, si mostra molto soddisfatto del nuovo incentivo. E fa intendere che questo non sarà l’unico provvedimento atto ad agevolare la vita degli studenti universitari. Afferma infatti:

Garantire il diritto allo studio è sempre stata una priorità del nostro Governo. E sono fiero di aver contribuito a portare a casa un nuovo fondamentale risultato per una vasta platea di studenti universitari. Nel Paese che vogliamo costruire, non esisteranno più studenti di serie A e studenti di serie B”.



Richiedi informazioni per Bonus, Detrazioni Fiscali, Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Affitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposteAffitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposte

Affitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposte

16/07/2025 15:51 - Il proprietario può recuperare le imposte pagate su affitti non riscossi tramite credito d’imposta o rimborso, purché vi sia una convalida di sfratto e si rispettino i termini.
Come correggere un errore nella dichiarazione di successioneCome correggere un errore nella dichiarazione di successione

Come correggere un errore nella dichiarazione di successione

10/07/2025 08:38 - Correggere errori nella dichiarazione di successione è possibile con una [..]
Tassazione dei crediti edilizi acquistati: chiarimenti dall’AgenziaTassazione dei crediti edilizi acquistati: chiarimenti dall’Agenzia

Tassazione dei crediti edilizi acquistati: chiarimenti dall’Agenzia

03/07/2025 17:05 - L’Agenzia chiarisce [..]
TAGS: Bonus Affitti, fuorisede, legge bilancio, studenti, università

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!