Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Detrazioni Fiscali » Fase 2: Conte annuncia potenziamento detrazioni in edilizia

Fase 2: Conte annuncia potenziamento detrazioni in edilizia

Fase 2: Conte annuncia potenziamento detrazioni in ediliziaFase 2: Conte annuncia potenziamento detrazioni in edilizia
Ultimo Aggiornamento:

Attendiamo ormai da settimane il cosiddetto “Decreto Aprile”, che a questo punto dovrebbe cambiare il suo nome in Decreto Maggio.

Qui dovrebbero esserci dei nuovi aggiornamenti sulla Fase 2 dell’emergenza Covid-19, delle nuove riaperture certe, lo sblocco della seconda mensilità del Bonus per Partite IVA e autonomi, e molto altro ancora.

Il prossimo discorso del nostro Presidente sarà uno dei più importanti. Perché parlerà della rinascita dell’Italia dopo questi due mesi di lockdown, che hanno letteralmente stravolto il nostro Paese.

Non sappiamo ancora quando Conte terrà la conferenza stampa in cui esporrà il Decreto Maggio. Abbiamo però qualche anticipazione che ci informa del sicuro potenziamento delle detrazioni fiscali per l’edilizia e per la sostenibilità.

Fase 2: maggiore attenzione a edilizia e sostenibilità

La notizia arriva proprio dal Presidente del Consiglio. Durante un’informativa alla Camera riguardo la Fase 2 dell’emergenza Covid-19, Conte ha assicurato che si manterrà un particolare riguardo per i settori di edilizia e sostenibilità.

Per questo motivo, la decisione porta a introdurre e potenziare le detrazioni fiscali in favore di questi settori, continuando sulla linea dei lavori dell’Agenda 2023.

Queste le sue parole:

Per offrire al Paese una prospettiva più ampia, strutturale e ambiziosa, il governo intende presentare nei prossimi giorni un secondo decreto legge per la rinascita economica e produttiva dell’Italia. La pandemia ci ha colto in una fase di fragilità, che da anni frena la crescita e rende critico il quadro di finanza pubblica. La crisi attuale ha mostrato quindi l’urgenza di riattivare investimenti pubblici e privati, con un’agenda pubblica che deve predisporre un ambiente normativo il più favorevole possibile. In particolare su infrastrutture, innovazione verde e digitale.”

Meno burocrazia, investimenti strategici, potenziamento detrazioni

Continua dicendo che l’idea è quella di proseguire appunto i provvedimenti descritti nell’Agenda 2023, in favore dell’edilizia, degli appalti e del commercio. Il principale obiettivo è quello di ridurre drasticamente le procedure burocratiche, e fare in modo che le risorse pubbliche diventino presto capitale infrastrutturale.

La prima mossa, dice il Presidente, interesserà “il ricorso a iter semplificati per un campione di opere, con tutti i presidi e i controlli più rigorosi del caso”. Per proseguire poi con la scelta di ingenti investimenti strategici con la collaborazione delle grandi aziende a controllo pubblico.

E, infine, Conte annuncia:

contiamo di recuperare un intervento di complessivo potenziamento delle detrazioni fiscali per l’edilizia e l’efficientamento energetico e antisismico, pari pressochè al costo dei lavori”.

Richiedi informazioni per Detrazioni Fiscali, Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Ristrutturazione bagno: sì col Bonus Barriere Architettoniche 75%Ristrutturazione bagno: sì col Bonus Barriere Architettoniche 75%

Ristrutturazione bagno: sì col Bonus Barriere Architettoniche 75%

25/09/2023 12:29 - Il Bonus Barriere Architettoniche prevede che sia possibile procedere con la ristrutturazione del bagno se tale intervento è mirato all’eliminazione delle barriere.
Superbonus 90%: come richiedere il contributo a fondo perdutoSuperbonus 90%: come richiedere il contributo a fondo perduto

Superbonus 90%: come richiedere il contributo a fondo perduto

25/09/2023 10:29 - Il contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi detraibili al 90% è stato [..]
In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

22/09/2023 12:15 - L'annuncio di una possibile proroga dei bonus sulla prima casa ha suscitato [..]
Superbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle EntrateSuperbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

Superbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

21/09/2023 15:40 - Il mondo delle agevolazioni fiscali è in continua evoluzione, e il Telefisco 2023 [..]
Bonus Mobili: impossibile trasferimento per decesso o cessioneBonus Mobili: impossibile trasferimento per decesso o cessione

Bonus Mobili: impossibile trasferimento per decesso o cessione

20/09/2023 13:54 - Il Bonus Mobili è un’agevolazione molto differente da quelle normalmente più [..]
TAGS: Agenda 2023, autonomi, bonus, conte, covid 19, Decreto Aprile, decreto maggio, fase 2, lockdown, partita iva

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!