Edilizia.com
Edilizia.com

Geoportale Cartografico Catastale: oggi anche su APP

Continua a ruota libera il processo di digitalizzazione e informatizzazione della mappa del Catasto degli Immobili e dei Terreni. Dopo la nascita del sito web dedicato al Geoportale Cartografico Catastale, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il servizio anche su APP.

Geoportale Cartografico Catastale: oggi anche su APP Geoportale Cartografico Catastale: oggi anche su APP
Ultimo Aggiornamento:

Continua a ruota libera il processo di digitalizzazione e informatizzazione della mappa del Catasto degli Immobili e dei Terreni. Dopo la nascita del sito web dedicato al Geoportale Cartografico Catastale, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il servizio anche su APP.

Tempo fa, ci si immaginava le mappe catastali come un’enorme pila di scartoffie che sommergevano gli uffici del Catasto. Oggi questo è solo un ricordo, perché il Catasto è arrivato online e su APP, e tutti i cittadini possono consultarne le mappe gratuitamente.

Advertisement - Pubblicità

Geoportale Cartografico Catastale: cosa puoi fare

Il Geoportale Cartografico Catastale infatti, consente l’accesso libero alle mappe catastali per tutti i cittadini. Che potranno, tramite la ricerca per particelle, e destreggiarsi nella visualizzazione dinamica di fabbricati, strade, terreni ecc. I dati sono sempre in continuo aggiornamento.

La digitalizzazione e informatizzazione dei dati catastali è una procedura obbligatoria stabilita dalla Direttiva europea INSPIRE (INfrastructure for SPatial InfoRmation in Europe). La misura è entrata in vigore il 15 maggio 2007, con la Direttiva 2007/2/CE, e tutti i membri della comunità europea saranno tenuti ad aderirvi entro il 2021.

Attenzione però. I cittadini, tramite sito e APP, potranno solamente compiere la ricerca tramite particelle e visualizzare immobili e terreni. Ovviamente in maniera gratuita. Ogni particella è registrata con il suo numero, per cui, sarà sufficiente inserire il codice corretto per consultare quelle di proprio interesse.

Se invece i cittadini desiderano ottenere informazioni cartografiche più specifiche sulle particelle censite nel Catasto dei Fabbricati e nel Catasto dei Terreni, potranno farlo in due modi:

  • Richiedendo una consultazione personale sul sito. Gratuito solo se l’immobile è di sua proprietà;
  • Richiedendo una visura catastale telematica. Il servizio è a pagamento.
Advertisement - Pubblicità

Come funziona

Il Geoportale Cartografico Catastale è un servizio offerto dal Geoportale Nazionale, gestito dal Ministero dell’Ambiente. All’interno si possono consultare più di 85 milioni di particelle. Ogni giorno il portale riceve circa 1.500 atti di aggiornamento delle pratiche, che vengono trasmessi da parte di tecnici e liberi professionisti senza l’intervento dell’Agenzia delle Entrate.

Il Geoportale Cartografico Catastale punta a rendere le mappe sempre più aggiornate, più innovative e alla portata dei cittadini. Non nasce solo per facilitare alle Entrate l’inserimento dei dati relativi alle particelle, ma anche per fornire totale trasparenza sull’intero patrimonio immobiliare italiano a PA, cittadini, imprese e autonomi.

Il servizio è disponibile in tutto il territorio italiano. Ad eccezione delle Province Autonome di Trento e Bolzano. È possibile consultare il sito web del Geoportale Cartografico Catastale qui.



Richiedi informazioni per Catasto

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Voltura catastale per successione: cosa cambia con la nuova leggeVoltura catastale per successione: cosa cambia con la nuova legge

Voltura catastale per successione: cosa cambia con la nuova legge

17/05/2025 11:12 - Dal 1° gennaio 2025, la voltura catastale per morte dell’usufruttuario sarà automatica e gratuita, salvo casi particolari. Una semplificazione importante per i nudi proprietari in Italia.
Mappe catastali gratis online dal 2025: ecco come accedereMappe catastali gratis online dal 2025: ecco come accedere

Mappe catastali gratis online dal 2025: ecco come accedere

28/03/2025 17:23 - Dal 1° gennaio 2025 le mappe catastali saranno accessibili gratuitamente online, [..]
TAGS: app catasto, catasto, Direttiva 2007/2/CE, Geoportale Cartografico Catastale

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!