Edilizia.com
Edilizia.com

PRY-CAM HOME, la soluzione che promuove una cultura della sicurezza elettrica domestica

Prysmian Group ha lanciato sul mercato PRY-CAM HOME, la soluzione ideale per aumentare la sicurezza e garantire la piena funzionalità ed efficienza degli impianti elettrici di bassa tensione.

PRY-CAM HOME, la soluzione che promuove una cultura della sicurezza elettrica domestica PRY-CAM HOME, la soluzione che promuove una cultura della sicurezza elettrica domestica

Molto spesso non si considera che un impianto elettrico domestico può funzionare correttamente pur nascondendo dei rischi che possono diventare potenzialmente causa di incidenti, anche gravi. Si stima che l’80% degli incendi domestici sono causati da guasti dell’impianto elettrico, una componente non visibile di un’abitazione e per questo motivo raramente considerata soggetta a invecchiamento o usura.

La comunità degli installatori concorda dunque sulla necessità di promuovere una cultura diffusa della sicurezza, fornendo ad esempio ai proprietari degli immobili un vero e proprio libretto di istruzioni dedicato all’impianto elettrico, come avviene per qualsiasi altro elettrodomestico. Questo documento permetterebbe agli utenti di conoscere meglio le caratteristiche dei componenti e dell’infrastruttura elettrica della propria abitazione, al fine di programmare con consapevolezza le attività di manutenzione da parte di professionisti qualificati e specializzati e scongiurare così potenziali rischi.

Alla luce di questa esigenza, Prysmian Group ha lanciato sul mercato PRY-CAM HOME, la soluzione ideale per aumentare la sicurezza e garantire la piena funzionalità ed efficienza degli impianti elettrici di bassa tensione.

Si tratta di un prodotto pensato per garantire un monitoraggio semplice e approfondito degli impianti che oggi si rivolge a tre diversi utilizzatori: elettricisti e installatori, utenti domestici e imprese.

PRY-CAM HOME, infatti, è una soluzione ideata per richiamare l’attenzione degli utenti domestici su situazioni potenzialmente preoccupanti e non visibili, rendendo quindi percepibili i sintomi nascosti di possibili guasti dell’impianto e consentendo di capire quando è il momento giusto per chiamare un elettricista.

Per i professionisti è una soluzione fondamentale per rendere più semplice ed efficiente il controllo degli impianti e che gli consente di effettuare le principali prove strumentali previste dalla legge per la certificazione di un impianto elettrico in modo semplice, rapido ed efficiente, riducendo costi e tempi.

Inoltre, per gli utenti Business & Enterprise, recentemente è stata lanciata una piattaforma Business Cloud dedicata che consente di monitorare simultaneamente un numero illimitato di PRY-CAM HOME per una gestione integrata e comparativa.

PRY-CAM HOME può essere installato in tutte le situazioni in cui si desidera una maggiore consapevolezza dello stato di salute del proprio impianto elettrico: impianti già esistenti, nuovi impianti e ristrutturazioni.

Compatto e semplice da installare, PRY-CAM HOME si compone di due unità, MASTER e PLUG, che permettono di misurare i parametri chiave di un impianto elettrico domestico.

L’unità MASTER ha le dimensioni standard di componenti e interruttori per quadri elettrici e viene installata dall’elettricista nel quadro elettrico principale dell’abitazione, per la raccolta dei dati relativi all’impianto e per tenerne sotto controllo lo stato di salute. È disponibile in versione monofase e trifase.

L’unità PLUG, invece, è di esclusivo utilizzo da parte dell’elettricista per la realizzazione delle prove strumentali previste dalla normativa per la certificazione degli impianti elettrici, in combinazione con il MASTER installato. Il dispositivo PLUG rimane di proprietà dell’elettricista che potrà utilizzarlo ad ogni nuova installazione o intervento di manutenzione.

Il funzionamento dell’intera soluzione è gestito attraverso due App, PRY-CAM HOME PRO, per professionisti del settore elettrico, e PRY-CAM HOME, per gli utenti domestici, entrambe disponibili per iOS e Android.

Con il supporto della App PRY-CAM HOME PRO l’elettricista è in grado di realizzare facilmente e rapidamente le principali prove strumentali previste dalla normativa vigente per la certificazione di un impianto elettrico domestico e inoltrare al proprio cliente un allegato tecnico con il risultato delle prove effettuate, ovvero la misura della caduta di tensione, la misura della resistenza dell’anello di terra, il test dell’interruttore differenziale e il test dell’interruttore magnetotermico.

L’applicazione PRY-CAM HOME, dedicata agli utenti domestici, permette invece a quest’ultimi di tenere sotto controllo i principali parametri del proprio impianto elettrico, sia in tempo reale, sia consultando lo storico dei dati.  La dashboard di PRY-CAM HOME consente di visualizzare lo stato delle apparecchiature collegate e dell’impianto, la qualità dell’energia, il carico elettrico, le notifiche relative a potenza residua ed eventuali cali di tensione e i consumi giornalieri in termini di costi e di CO2 emessa. Aiuta dunque a prevenire guasti, sovraccarichi e black-out ed è una guida verso una maggiore consapevolezza energetica.

Per saperne di più su casi specifici, funzionalità e benefici di PRY-CAM HOME e per ulteriori approfondimenti, visitate l’apposita sezione del sito con le risposte alle principali domande su questa soluzione: https://www.prycamhome.com/it-it/domande-e-risposte

blank blank blank


Richiedi informazioni per Casa, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perchéAssemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

01/07/2025 10:47 - La Cassazione chiarisce che l’assemblea condominiale non può imporre lavori sui balconi di proprietà privata: ecco cosa cambia per i condomini e come difendere i propri diritti.
Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizioneSanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

30/06/2025 07:19 - Il TAR Campania ha annullato un’ordinanza di demolizione comunale ritenendola [..]
IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?

IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?

26/06/2025 10:13 - Chi ha saltato l’acconto IMU 2025 può rimediare con il ravvedimento operoso, [..]
TAGS: pry-cam, pry-cam home
Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!