Edilizia.com
Edilizia.com

Piano Urbanistico Lazio: le indecisioni bloccano i lavori edilizi

A seguito della convocazione straordinaria del Consiglio regionale del Lazio tenutasi a inizio agosto, il 2 di agosto la maggioranza dei votanti ha approvato interamente il PTPR (Piano Urbanistico Paesistico Regionale). Ciò è avvenuto in tutta fretta, con una votazione durata una notte.

Piano Urbanistico Lazio: le indecisioni bloccano i lavori edilizi Piano Urbanistico Lazio: le indecisioni bloccano i lavori edilizi
Ultimo Aggiornamento:

A seguito della convocazione straordinaria del Consiglio regionale del Lazio tenutasi a inizio agosto, il 2 di agosto la maggioranza dei votanti ha approvato interamente il PTPR (Piano Urbanistico Paesistico Regionale). Ciò è avvenuto in tutta fretta, con una votazione durata una notte.

Fatto sta comunque, che tramite quella votazione il PTPR è stato approvato, per cui è diventato effettivamente una Legge di Stato. Malgrado la fretta iniziale però, oggi sembra invece che tutti i lavori siano bloccati per qualche strano motivo che ancora non è chiaro.

Advertisement - Pubblicità

Incomprensibili decisioni e critiche al Piano

Le critiche riguardanti le modalità della votazione non hanno tardato ad arrivare. Soprattutto per il fatto che l’assessore regionale Massimiliano Valeriani abbia presentato all’una di notte ben 4 nuovi emendamenti che andranno a sostituire una fetta sostanziosa dei provvedimenti precedenti.

Ci sono state numerose proteste per questo motivo, che hanno visto in prima fila il Movimento 5 stelle e Fratelli d’Italia. In particolare i partiti credono che un tempo di 5 ore (dall’1 del mattino alle 6 del mattino), non possa essere stato sufficiente per valutare attentamente quei 4 nuovi emendamenti presentati all’ultimo.

Nonostante quindi il Piano avrebbe dovuto entrare a tutti gli effetti come Legge di Stato, in realtà a distanza di 3 mesi, la pubblicazione sul BURL (Bollettino Unico della Regione Lazio) non è ancora avvenuta. Il che non concede alla legge di essere realmente attiva, in quanto tutti i decreti devono passare dal BURL per diventare validi ed efficaci.

Advertisement - Pubblicità

Settore edile maggiormente a rischio

Potrà sembrare uno spiacevole equivoco, ma in realtà il ritardo di validazione del Piano comporta numerosi problemi ai lavori nella regione. A causa di questo infatti, ci sono state finora diverse problematiche all’interno di qualsiasi settore progettuale ed edilizio. L’inghippo maggiore è che i lavoratori ormai non sanno più se il Piano finalmente verrà approvato. Per cui non è chiaro se gli operai e i progettisti debbano attenersi alle vecchie normative, oppure seguire quelle nuove non ancora validate. Senza contare poi che tra i due provvedimenti esistono delle differenze enormi.

Il settore che in questa situazione rischia maggiormente di inciampare è senza dubbio quello edile. Dopo una crisi durata più di 10 anni infatti, il pericolo è che l’edilizia regionale subisca un altro arresto pesante. Le indecisioni e i ritardi dei politici potrebbero causare nuovi licenziamenti, fallimenti e un ulteriore crisi. Il Lazio a questo punto chiede solo: “Perché?”

Tra dubbi incomprensibili e indecisioni che non sembrano trovare pace, dalla Regione Lazio non arrivano ancora risposte concrete. I cantieri hanno bisogno di ripartire, speriamo solo che possano farlo al più presto.

 



Richiedi informazioni per Casa, Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perchéAssemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

01/07/2025 10:47 - La Cassazione chiarisce che l’assemblea condominiale non può imporre lavori sui balconi di proprietà privata: ecco cosa cambia per i condomini e come difendere i propri diritti.
Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizioneSanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

30/06/2025 07:19 - Il TAR Campania ha annullato un’ordinanza di demolizione comunale ritenendola [..]
IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?

IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?

26/06/2025 10:13 - Chi ha saltato l’acconto IMU 2025 può rimediare con il ravvedimento operoso, [..]
TAGS: blocco lavori, bollettino unico, consiglio regionale lazio, fratelli d'italia, movimento 5 stelle, piano urbanistico, piano urbanistico paesistico regionale, ptpr, regione lazio

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!