Edilizia.com
Edilizia.com

Impianto riscaldamento a pavimento: le tipologie

L’impianto di riscaldamento a pavimento è un innovativo sistema che consente di ottenere ottime prestazioni ai minimi consumi. La scelta tra i diversi sistemi presenti in commercio dipende più che altro dallo scopo e dal genere di struttura per i quali volete installarlo, ma anche dallo spessore del pavimento.

Impianto riscaldamento a pavimento: le tipologie Impianto riscaldamento a pavimento: le tipologie
Ultimo Aggiornamento:

L’impianto di riscaldamento a pavimento è un innovativo sistema che consente di ottenere ottime prestazioni ai minimi consumi.

Abbiamo già visto nel precedente articolo (“Riscaldamento a pavimento: come funziona e perché sceglierlo”) in che modo funziona questa tipologia di impianto, e quali sono tutti i vantaggi che è in grado di offrire. Oggi ci concentreremo invece nello spiegarvi le tipologie, che si dividono in due grandi categorie, ovvero: i sistemi ad alta inerzia o quelli a bassa inerzia.

In generale comunque, la scelta tra i diversi sistemi presenti in commercio dipende più che altro dallo scopo e dal genere di struttura per i quali volete installarlo, ma anche dallo spessore del pavimento.

Advertisement - Pubblicità

Impianto riscaldamento a pavimento: i sistemi ad alta inerzia

I sistemi ad alta inerzia sono indicati prettamente per le strutture commerciali o pubbliche. O, in generale, per tutti gli immobili che necessitano di un riscaldamento costante e duraturo durante tutta la giornata.

Questa tipologia di impianto di riscaldamento a pavimento funziona appunto ad alta inerzia. Ciò significa che il calore si accumula in maniera lenta, e viene rilasciato nell’ambiente nello stesso modo. In compenso però, è in grado di mantenere riscaldati i grandi ambienti per un lungo periodo di tempo.

Si tratta di un tipo di impianto piuttosto impegnativo da installare, e richiede anche una tempistica maggiore rispetto alle altre tipologie.

Advertisement - Pubblicità

I sistemi a bassa inerzia

L’impianto di riscaldamento a pavimento a bassa inerzia, come potete immaginare, ha un funzionamento opposto alla tipologia appena vista. Questo infatti è in grado di accumulare e rilasciare calore con tempistiche molto più brevi.

Risulta dunque adatto ai piccoli ambienti che non necessitano di essere riscaldati per tutta la giornata. È quindi perfetto per gli immobili ad uso domestico, ed è molto più semplice e veloce anche da installare rispetto agli impianti ad alta inerzia.

Per tutti questi motivi, anche i costi per l’acquisto e l’installazione sono nettamente minori.

Advertisement - Pubblicità

Altre tipologie di impianto di riscaldamento a pavimento

Oltre ai differenti sistemi ad inerzia, le tipologie di impianto di riscaldamento a pavimento si distinguono anche per quanto riguarda i materiali di realizzazione.

I pannelli isolanti solitamente sono fatti in EPS, oppure in sughero. Le serpentine invece possono essere realizzate con differenti materiali, in base a dove si desiderano applicare. Per esempio, se al pavimento, alla parete o al soffitto. Le serpentine si trovano in rame, acciaio, alluminio, PVC o altro ancora.

Infine, si possono trovare impianti che differiscono invece per il metodo di alimentazione: se ad acqua oppure elettrici. I primi sono certamente i più utilizzati perché garantiscono maggiore convenienza riguardo ai consumi, e oltretutto sono nettamente più prestanti.



Richiedi informazioni per Casa, Conto termico, Guide, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Prodotti suggeriti

Hoval BelariaHoval Belaria

Hoval Belaria

Hoval Belaria è la pompa di calore aria/acqua utilizza come fonte energetica.
VEICOLI DA LAVOROVEICOLI DA LAVORO

VEICOLI DA LAVORO

FIAT DOBLò E EURO 309 AL MESE
ATH ANTIFOG - antiappannante per specchiATH ANTIFOG - antiappannante per specchi

ATH ANTIFOG - antiappannante per specchi

ANTIFOG - Antiappannante per specchi dalla semplicissima installazione
QuadrottoQuadrotto

Quadrotto

QUADROTTO è un pannello radiante elettrico che consente la realizzazione di sistemi radianti a soffitto.
Pronto Camino Long BIGPronto Camino Long BIG

Pronto Camino Long BIG

Il Camino pronto per l'installazione, Long
Vedi tutti i Prodotti in Riscaldamento

Articoli Correlati

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perchéAssemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

01/07/2025 10:47 - La Cassazione chiarisce che l’assemblea condominiale non può imporre lavori sui balconi di proprietà privata: ecco cosa cambia per i condomini e come difendere i propri diritti.
Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizioneSanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

30/06/2025 07:19 - Il TAR Campania ha annullato un’ordinanza di demolizione comunale ritenendola [..]
IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?

IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?

26/06/2025 10:13 - Chi ha saltato l’acconto IMU 2025 può rimediare con il ravvedimento operoso, [..]
TAGS: alta inerzia, bassa inerzia, pannelli isolanti, pavimento, riscaldamento, serpentine

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!