Edilizia.com
Edilizia.com

Cucina in muratura: tipologie, vantaggi e svantaggi

Scegliere una cucina in muratura ha sicuramente i suoi vantaggi, ma presenta anche degli svantaggi. È indubbio che questo materiale conferisca all’intera stanza pregio, eleganza e anche un aspetto un po’ vintage.

Cucina in muratura: tipologie, vantaggi e svantaggi Cucina in muratura: tipologie, vantaggi e svantaggi
Ultimo Aggiornamento:

Scegliere una cucina in muratura ha sicuramente i suoi vantaggi, ma presenta anche degli svantaggi. È indubbio che questo materiale conferisca all’intera stanza pregio, eleganza e anche un aspetto un po’ vintage.

A prescindere dalla tipologia scelta, questa cucina ha la caratteristica di essere realizzata con materiali molto resistenti e duraturi nel tempo. Inoltre viene installata su misura, a seconda dello spazio a disposizione dell’acquirente.

Esistono due tipologie di cucina in muratura, quella artigianale e quella prefabbricata. Vediamo di seguito, in entrambi i casi, quali sono i vantaggi e gli svantaggi.

Advertisement - Pubblicità

Cucina in muratura: tipologia artigianale

La cucina in muratura artigianale è caratterizzata da un costo molto conveniente rispetto a quella prefabbricata. Ovviamente però, ci sono dei validi motivi.

Infatti, si tratta di una tipologia molto limitata a livello di prestazioni e di efficienza energetica. Per esempio, gli elettrodomestici e i sanitari presenti in cucina, non prevedono i vuoti sanitari (anche detti vespai di areazione).

Il vespaio è una sorta di camera d’aria che al giorno d’oggi si realizza in tutte le costruzioni. Permette di migliorare le condizioni dell’ambiente, di favorire il passaggio dell’aria e di ridurre l’umidità.

Le cucine tradizionali ormai prevedono tecnicamente il vuoto sanitario, mentre questo tipo di cucine artigianali no. Bisognerà quindi trovare una soluzione alternativa, perché la mancanza del vespaio accresce notevolmente i consumi degli elettrodomestici.

Se dobbiamo citare un altro difetto poi, questo tipo di cucina non può essere smontata. E questo può essere un grosso problema nel caso in cui si necessiti di compiere interventi agli impianti idrici o a quelli elettrici.

Gli unici vantaggi di questo tipo di cucina sono: l’aspetto elegante e rifinito, e il costo molto contenuto.

Advertisement - Pubblicità

Tipologia prefabbricata

La cucina in muratura prefabbricata invece, a differenza di quella artigianale, gode di numerosissimi pregi. Ma di un solo grande difetto: il costo.

Il prezzo di mercato di questa tipologia di cucina risulta senza dubbio molto elevato, e non è accessibile a tutti. Oltretutto, al costo della cucina in sé, è necessario aggiungere le spese per la manodopera del falegname e del piastrellista. E la somma di tutto porta ad un costo complessivo notevole.

In compenso però, tutte le altre caratteristiche legate alla tipologia prefabbricata sono nettamente vantaggiose rispetto a quella artigianale.

Tra i pregi più importanti:

  • Sono presenti i vespai;
  • Gli elettrodomestici hanno una durata maggiore e producono un consumo minore;
  • È possibile smontare la struttura in caso di necessità;
  • I ripiani sono regolabili (nella tipologia artigianale invece no);
  • È possibile installarci cassetti con guide e frenate (la cucina artigianale non lo permette);
  • In caso di trasloco, è possibile spostare l’intera cucina già montata, essendo appunto prefabbricata.


Richiedi informazioni per Casa, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perchéAssemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

01/07/2025 10:47 - La Cassazione chiarisce che l’assemblea condominiale non può imporre lavori sui balconi di proprietà privata: ecco cosa cambia per i condomini e come difendere i propri diritti.
Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizioneSanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

30/06/2025 07:19 - Il TAR Campania ha annullato un’ordinanza di demolizione comunale ritenendola [..]
IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?

IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?

26/06/2025 10:13 - Chi ha saltato l’acconto IMU 2025 può rimediare con il ravvedimento operoso, [..]
TAGS: artigianale, cucina, cucine tradizionali, kitchen, muratura, prefabbricata

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!