Edilizia.com
Edilizia.com

Come arredare uno spazio esterno

Con l’arrivo dell’estate è arrivato il momento di pensare a come ridare vita ai nostri giardini e terrazzi.

Come arredare uno spazio esterno Come arredare uno spazio esterno
Ultimo Aggiornamento:

Con l’arrivo dell’estate è arrivato il momento di pensare a come ridare vita ai nostri giardini e terrazzi.

Ovviamente questi sono spazi che, per chi li ha, regalano momenti di pace e relax dalla routine quotidiana. Immaginatevi di tornare a casa dopo una giornata stressante e potervi rilassare seduti sul vostro terrazzo o a guardare le stelle in giardino, vi state già rilassando al pensiero scommetto.

Ed è altrettanto certo che ci sono elementi che non possono mancare per goderci i nostri ambienti esterni:

  • Punti di appoggio, sia per mangiare che per effettuare i classici lavoro di manutenzione ordinaria; ovviamente la scelta deriverà da quanto grande è lo spazio a vostra disposizione: infatti con grandi spazi nessuno ci vieta di creare delle zone ad hoc con tavoli e piani dedicati alle diverse attività, come questo tavolo da giardino Maisons du Monde; mentre con gli spazi più piccoli bisognerà optare per tavoli più resistenti che si adattino a svolgere tutte le funzioni.
  • Sedute, come per i piani la quantità di spazio è discriminante sulla scelta delle sedute, con poco spazio è preferibile dirigersi su sedie per il tavolo o addirittura pieghevoli che quando non utilizzate non ingombrino più di tanto. Mentre con spazi più ampi oltre alle sedie si potrebbe pensare a delle poltroncine, amache, sdraio, sedute create da bancali, pouf e chi più ne ha più ne metta, o ancora a qualche bel cuscinone steso a terra, per creare quell’atmosfera accogliente e rilassante.
  • L’illuminazione, altra parte fondamentale, avere dei mega fari che illuminano tutto non è esattamente l’ideale per terrazzi e giardini, infatti la natura è così gentile a offrirci tante bellezze e noi dovremmo ricambiare enfatizzando con luci soffuse oppure piccole, ma tante, quasi a voler imitare le lucciole che si muovo nei boschi.
  • Vasi e affini, ovviamente, per chi ha un giardino, ci si potrebbe accontentare anche di una distesa di erba; ma giocando con vasi di forme e altezze diverse si possono creare tanto piccoli angoli da scoprire e osservare: infatti ogni giorno sarà come una “caccia al tesoro” di una novità tra le foglie di alberello che germoglia e i petali di un fiore colorato.
  • Pavimentazione: sui terrazzi bisogna pensare a un pavimento di facile pulizia e che non si rovini troppo col tempo; oppure, se non potete cambiare l’esistente, esistono delle “mattonelle” che riproducono i reticolati di legno che sono oltre che suggestive molto semplici da installare. Mentre per i giardini si potrebbe pensare di pavimentare una parte, magari creando anche un bel motivo tra prato e mattoni, per dividere le zone in base all’uso: mattoni per la zona tavolo, prato per il relax al sole, mattoni morbidi per la zona bimbi e pietrisco per evitare le erbacce ai piedi degli alberi.

Detti gli elementi principali ci sono tantissime combinazioni da sperimentare per rendere il nostro giardino o terrazzo la nostra oasi di pace.

Non vi resta che fermarvi un po’ a pensare cosa volete ottenere dal vostro spazio e ai vari passaggi da fare per ottenerlo.



Richiedi informazioni per Casa

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perchéAssemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

01/07/2025 10:47 - La Cassazione chiarisce che l’assemblea condominiale non può imporre lavori sui balconi di proprietà privata: ecco cosa cambia per i condomini e come difendere i propri diritti.
Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizioneSanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

30/06/2025 07:19 - Il TAR Campania ha annullato un’ordinanza di demolizione comunale ritenendola [..]
IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?

IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?

26/06/2025 10:13 - Chi ha saltato l’acconto IMU 2025 può rimediare con il ravvedimento operoso, [..]
TAGS: arredo, Maison du Monde, tavolo da giardino

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!