Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Cantiere » TAV cantiere sbloccato: si riparte con i lavori

TAV cantiere sbloccato: si riparte con i lavori

TAV cantiere sbloccato: si riparte con i lavoriTAV cantiere sbloccato: si riparte con i lavori
Ultimo Aggiornamento:

Come previsto, dopo più di 1 anno dalla sospensione dei lavori, il cantiere TAV riapre i battenti. Si ricomincia dal Comune di Chiomonte, in Val di Susa.

Dopo una grande guerra tra le forze politiche che è durata 30 anni, tra chi era SI-TAV e chi invece NO-TAV, siamo arrivati ad una conclusione il 26 luglio del 2019. Si è stabilito, con l’approvazione del Presidente Conte, che bloccare i lavori della TAV sarebbe costato di più rispetto al completamento dell’opera.

Sulla base di questa decisione, nel 2020 il cantiere TAV riparte anche in Italia.

TAV cantiere: si riparte con il tunnel principale

La realizzazione della TAV (Treno Alta Velocità), opera destinata a collegare l’Italia con la Francia, è gestita da TELT, società italo-francese incaricata dei lavori.

Il primo a ripartire in Italia è il cantiere di Chiomonte, in Val di Susa. Il riavvio dei lavori qui era stato previsto per il 2018. Ma in seguito il Movimento 5 Stelle, che da sempre si professa NO-TAV, si è battuto per la sospensione dei lavori. Finché non è arrivata l’approvazione ufficiale che li ha riavviati.

Si stima che il cantiere porterà lavoro a una cinquantina di operai per circa 2 anni. Questi saranno impegnati ad allargare il tunnel già esistente a Chiomonte, al fine di consentire il passaggio dei camion del cantiere. In questo modo, si otterrà una galleria di servizio, a supporto di quello che sarà il tunnel finale per il passaggio dei treni ad alta velocità.

La società TELT e la Regione Piemonte, hanno inoltre siglato un accordo che sancisce come i lavori saranno conseguiti nel rispetto del territorio. Non si parla certo di emissioni 0. L’idea però, è quella di ridurre al minimo necessario la dispersione di sostanze nocive nell’ambiente, evitando possibili ricadute sul territorio.

Programmi e scadenze previste

A quanto si dice, il 2020 sarà un anno decisivo per la realizzazione della TAV Torino-Lione. Infatti, seppur il progetto TAV sia partito negli anni ’90, in realtà i lavori sono ancora all’inizio, a causa delle varie sospensioni.

Attualmente, sono stati scavati circa 30 km di gallerie su 162 km. Solo 9 km riguardano il tunnel di base, che dovrà essere lungo 57 km.

Nel corso di quest’anno, si prevede che saranno aperte gare di appalto dell’importo complessivo di 5 miliardi di euro. Tutti in Francia, solo 1 di questi in Italia.

Per il tunnel principale, si stima la fine dei lavori per il 2026. Dopodiché, resterebbe da realizzare il sistema ferroviario, con binari e reti elettriche, e tutte le opere secondarie.

Richiedi informazioni per Cantiere, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Variazioni essenziali intollerabili nelle costruzioni: cosa si rischia?Variazioni essenziali intollerabili nelle costruzioni: cosa si rischia?

Variazioni essenziali intollerabili nelle costruzioni: cosa si rischia?

16/11/2023 09:35 - Le variazioni essenziali sono considerate a tutti gli effetti degli abusi edilizi, per i quali le sanzioni disposte dalla legge possono andare dall’ordine di demolizione all’arresto fino a 2 anni.
Ponteggi: le tipologie e le norme di riferimentoPonteggi: le tipologie e le norme di riferimento

Ponteggi: le tipologie e le norme di riferimento

17/05/2023 15:35 - Un elemento essenziale nella realizzazione e nel mantenimento di edifici di [..]
Capocantiere: chi è, quali sono i compiti e le responsabilitàCapocantiere: chi è, quali sono i compiti e le responsabilità

Capocantiere: chi è, quali sono i compiti e le responsabilità

17/04/2023 13:59 - Il Capocantiere è una figura professionale fondamentale nel settore dell'edilizia [..]
TAGS: cantiere, Chiomonte, conte, tav, Val di Susa

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!