L’architettura come percezione,un percorso attraverso un mondo che ogni volta muta con il confronto, inteso con i clienti e con noi stessi, partendo dai loro desideri ci sforziamo di osservare ogni dettaglio da molteplici angolazioni. L’osservazione fatta con tutti i nostri sensi percettivi, ci conduce alla scoperta di un mondo architettonico sempre diverso,partendo dall’ambito culturale e conoscitivo del cliente, attraverso il dialogo, si inizia un gioco di vasi comunicanti in cui il nostro modo di percepire si unisce a quello del cliente, e liberi di pregiudizi e preconcetti si giunge ad altri punti di vista. Questo percorso, difficile ed intenso, ci guida alla formazione del progetto che trova il proprio cuore nelle emozioni del cliente davanti a nuovi stimoli. A questo uniamo la nostra continua ricerca per materiali, sistemi e tecnologie sempre nuove, che contribuiscono alla identificazione di uno spazio in un luogo, e alla identificazione di un personale linguaggio architettonico italiano.