| Applicazioni | Supporti |
• Benestare tecnico europeo (ETA) e marcatura CE che ne attesta l‘idoneità per applicazioni su calcestruzzo fessurato e non fessurato (opzione 1), valido per tutte le misure e resine (cartuccia chimica e fiala). La certificazione attesta: – elevata resistenza ai cicli di gelo disgelo – resistenza al pH basico ed acido – valori di caricabilità costanti e stabili nel tempo per un periodo pari a 50 anni dal fissaggio – range di temperatura da -40°C a +80°C • Omologazione ISMES per sollecitazioni sismiche. • Certificazione antifuoco F120. |
Generalità • Sistema costituito da una barra multicono (FHB II A-S o FHB II A-L), resina vinilestere bicomponente in cartuccia (FIS HB 345 S) o in fiala (FHB II-P). Vantaggi • Senza stirene: atossico e adatto per l’utilizzo in ambienti chiusi e locali poco areati. • Si possono impiegare le barre multicono sia con le fiale che con la cartuccia ottenendo il medesimo valore di caricabilità. • Valori di altissima caricabilità su spessori ridotti, ridotto interasse e minima distanza dal bordo (≥ 4 cm). • Barre disponibili in acciaio galvanizzato cl. 5.8, inox A4 R70 e acciaio super austenitico resistente alla corrosione 1.4529. • Ad altissima caricabilità. • Stoccaggio 24 mesi dalla data di produzione. | FIS HB 345 S • Resina in cartuccia ideale per ancoraggi in serie. • Ideale anche per applicazioni a soffitto. FHB II A-L Barra multicono lunga. • Carichi a trazione elevati. • Installazione passante con molla. FHB II A-S Barra multicono corta. • Profondità di ancoraggio ridotta. • Ideale se applicata in supporti di calcestruzzo di piccolo spessore. • Foratura sul supporto minima. • Ideale per installazione passante e non. • Buoni livelli di caricabilità. FHB II-P • Fiala ideale per ancoraggi non in serie. • Ridotti tempi di indurimento. • Ideale per applicazioni sott’acqua. • Disponibili sia in versione corta che lunga. |
| | |
Installazione non passante
Con resina in cartuccia FIS FHB 345 S
Installazione passante
• Per l’utilizzo la cartuccia richiede una pistola professionale shuttle e il beccuccio. Forare e pulire accuratamente il foro utilizzando l’idoneo
scovolino. Si consigliano 2 soffiate, 2 spazzolate, 2 soffiate.
• A cartuccia nuova, prima di effettuare l’installazione, scartare l’iniziale quantitativo di resina fino a quando quest’ultima non risulti di colore
omogeneo. La quantità tipica di premiscelazione è circa 15 ml (corrispondente a 2-3 pompate).
Regione Sociale: Fischer Italia S.r.l.
Indirizzo: Corso Stati Uniti 35127 Padova
Telefono: 0498063111
Sito Web: www.fischeritalia.it