Blumatica Geomatrix – C è la versione completa di Blumatica Geomatrix FREE.
Alle funzionalità di Blumatica Geomatrix FREE se ne aggiungono tante altre.
Blumatica Geomatrix FREE
Acquisisci e rappresenti i dati in ambiente CAD dal libretto di Pregeo o direttamente dallo strumento.
Disponi del Navigatore dal quale puoi visualizzare ed evidenziare con zoom automatico gli elementi del rilievo.
Scali le annotazioni e le etichette per l’esatta identificazione del punto.
Crei, modifichi ed elimini punti celerimetrici, punti di allineamento e squadri e stazioni celerimetriche.
Definisci punti ausiliari, direzione e vertice.
Inserisci elementi del rilievo con calcolo automatico di coordinate e ribattute.
Definisci e disegni in modo visuale contorni e poligonali.
Calcoli in automatico aree e perimetri.
Dividi le aree con dividente uscente da un punto, passante per un punto o parallela/perpendicolare ad una direzione.
Importi immagini raster ed esegui la deformazione omografica con tre punti di controllo.
Verifichi con comando dedicato il rispetto delle tolleranze e individui in automatico gli errori.
Visualizzi l’intero archivio delle monografie dei punti fiduciali.
Puoi gestire la fusione di più rilievi o parte di essi.
Tutte le operazioni (inserimenti, modifiche, cancellazioni, ecc.) eseguite sul rilievo sono storicizzate e in qualsiasi momento sarà possibile regredire fino alle ultime 5 operazioni.
Aggiorni il libretto di PreGeo, esporti i dati sullo strumento e salvi le coordinate in file di testo.
Visualizzi in anteprima il libretto delle Misure aggiornato alle modifiche apportate
Blumatica Geomatrix – C
Importi immagini raster ed esegui la deformazione omografica con infiniti punti di controllo.
Tutte le operazioni (inserimenti, modifiche, cancellazioni, ecc.) eseguite sul rilievo sono storicizzate e in qualsiasi momento sarà possibile regredire a qualsiasi operazione desiderata.
Dividi le aree in modalità assistita per quote e parti uguali con diverse tipologie di dividenti.
L’ambiente CAD completo ti consente anche di creare punti del rilievo da qualsiasi entità grafica vettoriale e di esportare il rilievo in formato DWG e DXF.
Importi le mappe dal servizio di consultazione della cartografia catastale Web Map Service (WMS) dell’agenzia delle entrate consultabile con finestre dedicate del software.
Verifichi in tempo reale il rispetto delle tolleranze e individui in automatico gli errori.
Puoi trasformare punti GPS in catastali e viceversa.
Puoi eseguire la fusione di due o più libretti e/o parti di essi. Oltre al rilievo corrente, visualizzi gli schemi di altri rilievi dai quali puoi acquisire stazioni e punti con ricalcolo automatico di coordinate e quote.
Disponi del supporto GIS per trasformare punti GPS/Catastali e viceversa.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.