Fondata a metà del secolo scorso, la società Zecca sviluppa e costruisce la propria esperienza nello scenario dell’edilizia industrializzata progettando e producendo elementi prefabbricati ad alto contenuto tecnologico, che trovano impiego in edifici e costruzioni stradali, strutture civili e industriali.
Negli anni, il know-how e la capacità innovativa Zecca, dà vita a un solido Gruppo, che oggi riveste un ruolo di primaria importanza nel settore ed è specializzato in quattro divisioni: la Prefabbricazione, le Costruzioni, i Sistemi di Rivestimento e le Opere di Ingegneria.
Un costante impegno nella ricerca e nella sperimentazione di nuove tecnologie e materiali, ma anche il massimo rigore in tema di sicurezza ambientale, sono i valori che hanno permesso al Gruppo Zecca di distinguersi sul piano internazionale e di aggiudicarsi prestigiosi appalti nazionali ed esteri per la realizzazione di opere pubbliche e private.
Una capacità di gestione davvero completa: oggi il Gruppo opera anche nel settore immobiliare, offrendo soluzioni e servizi chiavi in mano, che permettono ai clienti di poter contare sull’affidabilità di un interlocutore unico.
PIZ è un sistema innovativo, sviluppato da ZECCA Prefabbricati, per il rivestimento di facciata in edifici civili ed industriali.
La struttura è posta in opera mediante fissaggio meccanico di guide in lega leggera su cui è poi fissato il pannello isolante Zecca. Il pannello è costituito da un paramento in malta cementizia fibrorinforzata modificata accoppiata ad un lastra di materiale isolante. L’elemento cementizio presenta sui bordi superiori ed inferiori una scanalatura idonea ad accogliere i profili di montaggio.
Il sistema per il rivestimento delle facciate PIZ, oltre che riqualificare estetic amente gli edifici, ha come funzione primaria l’isolamento termico nelle costruzioni.
L’azienda, alla continua ricerca di innovazione volta a migliorare le prestazioni del prodotto, ha recentemente sostituito su tutta la produzione il tradizionale EPS con il Neopor® (sviluppato dalla BASF e contenente particelle di grafite) ottenendo, a parità di spessore, un incremento della resistenza termica del pannello pari al 13%.
La sensibilità ambientale alla base della filosofia aziendale ha dettato la scelta di offrire un materiale con prestazioni termiche superiori allo stesso prezzo, senza alcun aggravio di costo per il cliente.
PIZ è stato sviluppato per soddisfare le crescenti esigenze del mercato delle costruzioni in termini di risparmio energetico e di qualificazione architettonica degli edifici. Il sistema è destinato al rivestimento di tutte le tipologie di edifici sia per gli in! terventi di ristrutturazione sia per le nuove costruzioni.
Il Sistema PIZ è disponibile anche con principio attivo autopulente ad alta efficienza.
Regione Sociale: PIZ S.r.l.
Indirizzo: Via dei Molini 23013 Cosio Valtellino (Sondrio)
Telefono: 0342 606060
Sito Web: www.piz.it