Archivio tag: ricostruzione
Testo Unico Edilizia: La guida completa
Data: 13/07/2020 15:29Il nuovo Testo Unico dell'Edilizia, la cui bozza completa è prevista entro la metà di luglio, nasce con l'obiettivo di riorganizzare in maniera efficace il corpus normativo fino ad ora presente nel settore delle costruzioni.
ContinuaPonte Morandi Genova concluso: inaugurazione in estate
Data: 11/05/2020 14:45Sono passati quasi 2 anni dalla tragedia che ha sconvolto Genova. Nel frattempo gli operai hanno lavorato senza sosta alla ricostruzione del nuovo ponte. Appena qualche settimana fa è stato annunciato che i lavori sul viadotto sarebbero stati conclusi per la fine di aprile, e così è stato.
ContinuaMarche: rinascita post-sisma prosegue con successo
Data: 23/01/2020 14:21Ottimi risultati per le strategie di ricostruzione post-sisma messe in atto finora nelle Marche. Le risorse ottenute dal FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) nella metà del 2018 sono state pari a 248 milioni.
ContinuaNuova legge per ricostruzione post-sisma: addio all’articolo 25
Data: 19/11/2019 11:47La novità riguarda delle sostanziali modifiche al famoso articolo 25, le cui disposizioni sono state cancellate e finalmente, riscritte daccapo. A sostituire l’articolo 25, ci pensa il nuovo decreto legge n.123 del 24 ottobre 2019, in vigore dal 25 ottobre.
ContinuaSbarcano a Genova 3 mega gru olandesi per il nuovo Ponte Morandi
Data: 08/11/2019 11:04Nell'aprile del 2019 sono iniziati i lavori per la ricostruzione del Ponte Morandi. Per facilitare e velocizzare l’opera, il 23 di ottobre sono sbarcate al porto di Genova 3 mega gru provenienti dall'Olanda. Sono in grado di sollevare un massimo di 1,200 tonnellate, e sono tra le più grandi ed efficienti d’Europa.
Continua1,5 miliardi per edilizia scolastica: il progetto più grande di sempre
Data: 18/09/2019 16:31Il Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, lo chiama il “progetto più grande di sempre”, quello che presto accadrà nelle scuole italiane. Si parla di rivisitazione, rimodernamento, ristrutturazione, rinnovazione, riqualificazione, ricostruzione, decoro, rifornimento dei materiali, e tanto altro.
ContinuaDecreto Genova – Cosa prevede e cosa c’entra il condono a Ischia
Data: 23/11/2018 12:16Il 14 agosto 2018 crollava sul Polcevera parte del ponte Morandi. L'opera degli anni '60 dell'omonimo ingegnere che lo ha ideato e ne ha seguito i lavori di costruzione, è collassato durante una giornata di pioggia portando con sé, oltre 40 vittime. A tre mesi dall'evento la politica è intervenuta con la conversione in legge, il 15 novembre, da parte del Parlamento del decreto legge su Genova.
Continua