Nel secondo trimestre del 2023, l'Indice dei Prezzi delle Abitazioni (Ipab) ha mostrato un aumento del 2,0% rispetto al trimestre precedente. Lo rivela l'Istat, basandosi su stime preliminari.
Prosegue la crescita dei prezzi delle abitazioni in Italia nel 2022: un aumento che segue quelli registrati nei due anni precedenti ed è il più ampio da quando è disponibile la serie storica dell'indice Ipab (2010).
Nel 2019, il dipartimento di Programmazione e attuazione urbanistica di Roma Capitale aveva indetto delle linee guida per una valutazione uniforme del prezzo massimo di cessione in edilizia agevolata. Il TAR Lazio però ha accolto il ricorso di una società edilizia contro tale determinazione dirigenziale.