Come sappiamo, il Bonus Energia e Gas concede un credito d’imposta per l’acquisto di prodotti energetici (energia elettrica e gas naturale), che può essere utilizzato in compensazione oppure mediante l’operazione di cessione del credito.
Dal Decreto Sostegni TER al Decreto Energia, dal Decreto Ucraina al più recente Decreto Aiuti, il Fisco racchiude in un unico documento tutte le misure prese a favore nel settore con i Bonus Gas.
Un gruppo elettrogeno è un congegno composto essenzialmente da un generatore di corrente elettrica e da un propulsore ideato per produrre elettricità. Di seguito daremo delle informazioni al fine di aiutare i nostri lettori a scegliere il gruppo elettrogeno più adatto alle loro esigenze.
Si tratta di una procedura in fase di sperimentazione, ufficializzata con la Delibera n. 467/2019 di ARERA. Il Bonus è dedicato solo a chi possiede un impianto energetico realizzato prima del 1970, oppure tra il 1970 e il 1985 se l’impianto si trova in condizioni critiche.
L'attestato di prestazione energica, generalmente conosciuto come APE, è disciplinato giuridicamente dal Decreto Legge 63 promulgato nel 2013 che introdotto nuovi obblighi di legge in materia di efficientamento energetico degli immobili.