Ascensore Elettrico - Siem s.r.l.
L'ascensore elettrico Siem garantisce consumo energetico contenuto sia in fase di spunto che di esercizio, bassa rumorosità, facilità di gestione accesso e manutenzione
Il movimento dell'ascensore elettrico è prodotto dal macchinario di sollevamento che trasmette il movimento alle funi che reggono la cabina, funzionando sia nella fase di salita che in quella di discesa. Il macchinario di sollevamento è posto in apposito locale macchine.
Il vano corsa deve essere realizzato in modo tale da sopportare le sollecitazioni dell'ascensore ed in grado di soddisfare i requisiti antincendio del fabbricato. La pareti devono essere realizzate in materiali ignifughi, lisce e verniciate di bianco, dovendo sempre garantire un'areazione verso l'esterno la cui sezione è variabile a seconda del tipo di edificio.
![]() |
L'ascensore elettrico Siem garantisce:
- Consumo energetico contenuto sia in fase di spunto che di esercizio.
- Bassa rumorosità
- Facoltà di corsa maggiore, non essendovi la limitazione della lunghezza del pistone.
- Facilità di gestione di traffico intenso, con numerosi avviamenti orari.
- Possibilità di regolazione della velocità in frequenza VVVF con ottimo comfort di viaggio in cabina ed un maggiore rendimento energetico.
- Facilità di accesso per la manutenzione.
Normative di riferimento:
- Direttiva Ascensori 95/16/CE, normativa tecnica EN81.1
- Conformità alla Legge 13 del 9/1/1989, per il superamento delle barriere architettoniche
- Conformità alla Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 89/336/CE
- Gli impianti sono corredati da Dichiarazione CE di Conformità ai sensi del D.P.R. 162
- Modulo H (Allegato XIII)