logo_21.jpgcamsystem.jpg
introcam.jpg

CAM SYSTEM
Linea integrata di resine impermeabilizzanti composta di no. 3 prodotti + fibra di vetro

CAMPI DI ’IMPIEGO Idoneo all’impermeabilizzazione di coperture di capannoni, lastrici solari, terrazzi, muri di contenimento ed altro. Può essere applicato su cemento, guaine, ceramica, cotto, grès, pietra, marmittoni, eternit.
LINEA PRODOTTI UTILIZZATI CAM PRIMER: Fissativo monocomponente antipolvere
CAM 1: Resina impermeabilizzante ancorante della fibra di vetro
CAM 2: Resina impermeabilizzante per finitura pedonabile
Fibra di Vetro: M.A.T. 99 225g/mq
QUANDO APPLICARE CAM SYSTEM I prodotti della Linea Cam possono essere applicati preferibilmente nella stagione primavera/estate, a temperature che variano dai 15C° ai 30 C°
ASPETTO Liquido molto denso colorato (colori ns. produzione: rosso mattone, grigio perla, bianco, nero, verde, azzurro) Su richiesta colori RAL
CARATTERISTICHE GENERALI Sistema impermeabilizzante con utilizzo di resina monocomponente di natura stirolo-acrilica
CONSUMI PER METRO QUADRO 1 MQ. Fibra di vetro – 0,250Kg.CAM PRIMER – 1Kg CAM 1 – 1 Kg. CAM 2
MODALITA’ D’APPLICAZIONE
applicazione_policolor1.jpg Preparazione della superficie oggetto dell’intervento; la pulizia dovrà necessariamente essere effettuata a secco, è controindicato l’uso di acqua, di detergenti liquidi e acidi.
Per ottenere un aspetto estetico ottimale, si consiglia di rimuovere le incongruenze ove fosse necessario con l’uso di spazzole e spatole e colmare eventuali crepe, fenditure o buche con apposito rasante ns. CAM STUK prodotto fortemente elastico non soggetto a progressivi ritiri.
Su superfici con tendenza allo sfaldamento, tipo ,malte cementizie, mattonelle deteriorate, supporti non perfettamente aderenti è necessario stendere su tutta l’area ns. CAM PRIMER apposito consolidante applicabile con apposito rullo o pennello. Consumo 0,250Kg/Mq.
applicazione_policolor2.jpg

 

Applicazione del manto in resina impermeabilizzante:


Disporre il telo in fibra di vetro (del tipo MAT 225) sull’area oggetto ell’intervento

 

applicazione_policolor3.jpg Successivamente impregnarlo con CAM 1, esercitando una leggera pressione con apposito rullo. La Resina di natura stirolo acrilica penetrando nelle fibre del telo, lo ancora al supporto sottostante. Consumo 1,0Kg/Mq.

Proseguire stendendo a lato un nuovo telo e sovrapponendo i bordi di entrambi di max cm.2.  Rivestire allo stesso modo i verticali per un’altezza minima di circa cm.20/30 dal pavimento sovrapponendoli al telo orizzontale per circa cm.2.

applicazione_policolor4.jpg Per finire applicare una prima mano di resina speciale impermeabilizzante CAM 2 su
tutta l’area d’intervento. Dopo 2/4 ore dall’applicazione della prima mano, terminare
con una seconda e successivamente con una terza mano di finitura CAM 2.

 

Brochure informativa- CAM System

 

logo_21.jpg policolor.jpg
intro_policolor.jpg

POLICOLOR SYSTEM
Linea integrata di resine impermeabilizzanti composta di no. 3 prodotti + fibra di vetro

CAMPI DI ’IMPIEGO Idoneo all’impermeabilizzazione di coperture di capannoni, lastrici solari, terrazzi, muri di contenimento Può essere applicato su cemento, guaine, ceramica, cotto, grès, pietra, marmittoni, eternit; Fontane, vasche, fioriere. Può essere applicata su cemento, guaine, ceramica, cotto, grès, pietra, marmittoni, eternit,, Applicabile anche a basse temperature, ideale all’impermeabilizzazione durante i mesi invernali
LINEA PRODOTTI UTILIZZATI POLICOLOR PRIMER: Fissativo monocomponente antipolvere
POLICOLOR 1: Resina impermeabilizzante ancorante della fibra di vetro
POLICOLOR 2: Resina impermeabilizzante per finitura pedonabile
Fibra di Vetro: M.A.T. 99 225g/mq
QUANDO APPLICARE CAM SYSTEM I prodotti della Linea Policolor possono essere applicati anche nei mesi invernali a basse temperature, su supporti umidi ma non bagnati.
ASPETTO Resina colorata (colori ns. produzione: rosso mattone, grigio perla, bianco, nero, verde, azzurro).Su richiesta colori RAL
CARATTERISTICHE GENERALI Sistema impermeabilizzante con utilizzo prodotti monocomponenti composti di miscele di pregiate resine poliuretaniche.
CONSUMI PER METRO QUADRO 1 MQ. Fibra di vetro – 0,250Kg. POLICOLOR PRIMER – 1Kg POLICOLOR 1 – 1 Kg. POLICOLOR 2
MODALITA’ D’APPLICAZIONE
applicazione_policolor1.jpg Preparazione della superficie oggetto dell’intervento; la pulizia dovrà necessariamente essere effettuata a secco, è controindicato l’uso di acqua, di detergenti liquidi e acidi. Per ottenere un aspetto estetico ottimale, si consiglia di rimuovere le incongruenze ove fosse necessario con l’uso di spazzole e spatole e colmare eventuali crepe, fenditure o buche con apposito rasante ns. CAM STUK prodotto fortemente elastico non soggetto a progressivi ritiri. Su superfici con tendenza allo sfaldamento, tipo ,malte cementizie, mattonelle deteriorate, supporti non perfettamente aderenti è necessario stendere su tutta l’area ns. POLICOLOR PRIMER apposito consolidante applicabile con apposito rullo o pennello.
applicazione_policolor2.jpg

Applicazione del manto in resina impermeabilizzante:


Disporre il telo in fibra di vetro (del tipo MAT 225) sull’area oggetto dell’intervento.

applicazione_policolor3.jpg Successivamente impregnarlo, esercitando una leggera pressione con apposito rullo, con ns. POLICOLOR 1, resina stirolo acrilica che penetrando nelle fibre del telo ancora lo stesso al supporto sottostante.

Proseguire stendendo a lato un nuovo telo e sovrapponendo il bordi del primo e del secondo telo di max cm.2. Rivestire allo stesso modo i verticali per un’altezza minima di circa cm.20/30 dal pavimento sovrapponendoli al telo orizzontale per circa cm.2.

applicazione_policolor4.jpg Per finire applicare una prima mano di resina speciale impermeabilizzante POLICOLOR 2 su tutta l’area d’intervento. Dopo 2/4 ore dall’applicazione della prima mano, terminare con una seconda e successivamente con una terza mano di finitura POLICOLOR 2.

Impermeabilizzare allo stesso modo i raccordi di scarico facendo aderire la fibra di vetro
con l’ausilio di pennello a pipa.

 

Brochure informativa- POLICOLOR System