Anche le città si arredano, non solo gli interni di case o di uffici ed istituzioni. Quello dell'Arredo urbano o Street furniture è un argomento molto vasto e ricco di sfaccettature che riguarda la collettività.
La gomma naturale sintetica fa parte dei materiali così detti resilienti. Alla stessa categoria appartengono il PVC, la moquette, il linolenum e la gomma.
Non vi sono dubbi sul fatto che la plastica sia uno dei materiali più utilizzati per gli imballaggi ed in molti altri settori produttivi.
Il copri-calorifero ha un duplice ruolo, estetico e funzionale: in alcuni ambienti, come l'asilo nido e la scuola materna, è indispensabile per proteggere il termosifone tradizionale in ghisa.
Il pavimento LVT è una soluzione vinilica disponibile in due varianti (a doghe o a grandi piastrelle) in grado di donare alla pavimentazione un gradevole effetto legno.
I pavimenti in PVC autoposanti, o anche detti autoadagianti, sono una soluzione alternativa e nuova che trova collocazione nei più diversi contesti.
Questa tipologia di tappeto è prodotto per essere utilizzato nelle scuderie, ossia nei circoli ippici oppure nei maneggi, nelle lettiere o nelle aree lavaggio, o in alternativa negli ingressi del capo gara.
Quando si entra nel mondo dei bambini, il fattore sicurezza ha una sua sostanziale importanza. La soluzione più giusta è creare la più adeguata protezione affinché l'incolumità dei bambini sia garantita. In queste strutture è molto importante l'utilizzo di paraspigoli antiurto.
Un pavimento sicuro è la soluzione ideale nelle aree di gioco, perché impedisce infortuni durante una caduta, anche la più banale.